“Il coinvolgimento delle istituzioni per garantire e promuovere la partecipazione di tutti nella costruzione della società”. È l’invito forte e accorato risuonato sotto le volte della sala polifunzionale della Provincia di Teramo dove sì è tenuto l’incontro Pastorale sul tema: “Allargare gli orizzonti della carità – Eletti per servire”, promosso dall’Ufficio per l’Evangelizzazione della Cultura, diretto da don Giovanni Giorgio. Gremitissima la sala dove hanno preso posto amministratori locali, sindaci, parlamentari, numerosi fedeli e semplici cittadini che hanno raccolto l’invito della diocesi sull’onda del libro dell’Arcivescovo di Teramo-Atri, Lorenzo Leuzzi, “Allargare gli orizzonti della carità – L’avete fatto a me”, (titolo del testo edito dalla Libreria Vaticana), l’iniziativa inoltre è nata all’interno delle attività del Centro per la Teologia “Paolo VI”. Un libro quello di Monsignor Leuzzi in cui si sottolinea ancora una volta che il cambiamento d’epoca che stiamo vivendo offre a tutti nuove opportunità per rendersi sempre più partecipi nel servizio al prossimo, allargando appunto gli orizzonti della carità. “Solo la sintesi sinfonica delle tre forme di carità”, ricorda il libro di Monsignor Leuzzi, “quella samaritana, quella intellettuale e quella politica; potrà animare una nuova progettualità sociale capace di promuovere lo sviluppo, e non solo la crescita, dell’uomo e di tutti gli uomini”.