lunedì, 5 Maggio, 2025

Spalla

Il Cittadino

Dichiarazione di fallimento

Tommaso Marvasi
La Calabria zona rossa non per Covid, ma per commissariamento statale. Francamente pensavo di festeggiare in altro modo il primo anniversario di questa rubrica. Il primo articolo è uscito infatti il 2 novembre 2019 – di sabato, una anomalia – tutti gli altri di domenica, uno dopo l’altro, per un anno intero senza saltare un appuntamento. Ringrazio moltissimo chi mi...
Attualità

L’Italia Unita ha cambiato bandiera

Domenico Turano
Tra gli sproloqui della classe politica, con le opinioni espresse ed i voti dati, Covid-19 ha creato il suo partito di maggioranza assoluta ed innalzato il suo vessillo tricolore: Giallo, Arancione e Rosso! Il Covid-19, nel giro di nove mesi – quanto basta per la nascita di un essere umano -, ha formato il suo partito ed ha cambiato persino i...
Sotto una buona stella

Il risiko dei bonus tra ritardi e criteri di priorità

Angela Marchese*
Il click day per il bonus mobilità ha visto esaurirsi in 24 ore 215 milioni di euro destinati a coprire, fino al 60% e per un massimo di 500,00 euro, le spese di acquisto di mezzi di mobilità sostenibili effettuate dai residenti di città con più di 50.000 abitanti.  La misura contenuta nel DL Clima è stata modificata poi nel DL...
Salute

I contagi. Brusaferro (Iss): evoluzione del virus, ora è presente in tutte le Regioni. Necessari blocchi e tracciamenti

Gianluca Migliozzi
“Ci sono regioni dove la circolazione è particolarmente elevata ma l’idea importante di questa evoluzione è che il virus, a differenza della prima ondata, circola in tutte le Regioni”. A sottolinearlo senza nascondere timori e preoccupazioni è Silvio Brusaferro, presidente dell’Istituto superiore di sanità (Iss), in audizione alla Commissione Affari Sociali alla Camera sul Rapporto dell’Iss e del ministero della...
Sanità

Solo la pandemia può rivoluzionare la Sanità nel Mezzogiorno 

Michele Rutigliano
L’altro giorno mi son preso la briga di spulciare alcuni dati Istat (aggiornati al 31 dicembre 2019) che riguardano le nostre regioni meridionali. Ero curioso di sapere quanti fossero i piccoli comuni che, al Sud, non superano i cinque mila abitanti. Ebbene su un totale di 2550, i piccoli comuni sono quasi il 50 per cento. Precisamente 1749. Senza entrare...
Esteri

Così tra hacker e fattucchiere l’America sceglie il suo Presidente

Alessandro Alongi
Oggi, finalmente, il dado sulle elezioni presidenziali americane verrà tratto e, come ogni competizione a stelle e strisce che si rispetti, l’esito elettorale non mancherà di riservare sorprese. La campagna elettorale da parte dei due contendenti, il Presidente uscente Donald Trump e il suo sfidante democratico Joe Biden, non ha mancato di suscitare incertezze, perplessità e incidenti di percorso, al...
Politica

Maggioranza e opposizioni. Governo e Parlamento. Basta gelosie e più collaborazione

Giuseppe Mazzei
Dal mese di marzo, da quando il Governo per fronteggiare la pandemia ha iniziato a produrre a raffica provvedimenti amministrativi (DPCM) immediatamente efficaci, si lamenta l’emarginazione del Parlamento, che su questi atti governativi non può mettere bocca. Le opposizioni si sentono umiliate ed emarginate e ricorrono alle piazze. Il Governo si difende sostenendo che i suoi interventi sono dettati dalla...
Manica Larga

Quel buco nero al centro: ecco dove la democrazia fa crack

Luca Sabia
I Millennials, ovvero la generazione di coloro nati a cavallo tra i primi anni 80 e metà anni 90, sono attualmente il cuore pulsante della vita sociale, economica e politica. Sono loro, infatti, a essere la principale classe di consumatori, sono loro a trainare la carretta dell’economia, sono loro che fanno figli, sono loro a protestare. Si, perché sono loro...
Cultura

L’illogica scelta di mettere la cultura in un angolo

Rosaria Vincelli
A fine febbraio il virus ci ha travolti senza avvisare, privandoci della possibilità di immaginare soluzioni per limitare i danni. L’unica strada percorribile per arginare in tempi brevi il dilagare dei contagi è stata individuata nel lockdown. Questa la decisione presa dal governo e imposta agli italiani, che con spirito di sacrificio hanno dato una risposta orgogliosamente corale. Da “untori”...
Europa

Nuove disposizioni Ue. La presidente von der Leyen: da aprile 50 milioni di vaccini al mese. Impennata contagi per allentamento misure. Ecco tutte le indicazioni presentate

Angelica Bianco
“Nello scenario migliore vi sarà una disponibilità di dosi di vaccino anti-Covid fino a 50 milioni di dosi al mese, possibilmente da aprile”. La notizia è annunciata da la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen nella conferenza stampa in cui ha presentato un nuovo documento che sarà sottoposto ai governi europei, con ulteriori azioni per il contrasto dell’epidemia....