domenica, 4 Maggio, 2025

Spalla

Lavoro

Trasporto pubblico, a febbraio sciopero nazionale. I sindacati: servono nuovi contratti e mezzi troppi vecchi

Giulia Catone
Traporto pubblico locale in grave affanno, ai limiti di una emergenza quotidiana. Senza una svolta il settore sarà non solo un problema della categoria e dei lavoratori, ma una questione di ritardi nazionale. Sul questo fronte di lotta per rilanciare riforme, innovazione, sicurezza e occupazione, i sindacati hanno deciso un giorno di sciopero che si terrà l’otto febbraio. La decisione...
Politica

La crisi dei ponti rotti

Giuseppe Mazzei
Questa crisi politica è la peggiore che si sia mai vista, dato il contesto tragico in cui è stata aperta ed è anche quella in cui le possibilità di ricucitura sono ridotte a quasi zero. Tutti i ponti di dialogo possibili sono stati rotti. Renzi, facendo dimettere le ministre e il sottosegretario ha, al di là delle sue intenzioni, chiuso...
Salute

Priorità al vaccino anticovid per malati oncologici e cardiologici

Redazione
Il Tavolo Tecnico, istituito fra FOCE (Federazione degli oncologi, cardiologi e ematologi), il Governo e Agenas (Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali), ha stilato il Documento di indirizzo e di raccomandazioni per garantire ai pazienti più fragili la continuità di cura in emergenza Covid. Si tratta di linee guida ufficiali, che impegnano le Regioni nella tutela di 11 milioni di...
Salute

Intervista alla psicologa Laura Beltrame

Barbara Braghin
Laura Beltrame, è una psicologa, della casa di cura Madonna della Salute di Porto Viro, Rovigo. Segue i pazienti di chirurgia bariatrica, la chirurgia dell’obesità. Ci racconta il suo percorso di studi? Ho una laurea quinquennale in psicologia clinica, poi ho fatto una specializzazione in psicoterapia cognitivo comportamentale di 4 anni per diventare psicoterapeuta. Ho seguito diversi corsi di specializzazione...
Economia

Cud Inps sbagliato, pensionati a rischio multa. Confconsumatori: deve essere l’istituto a rimborsare l’errore burocratico

Angelica Bianco
Altro che pagare una sanzione di 25 euro, al contrario dovranno essere i pensionati a richiedere un indennizzo di 50 euro per un errore commesso dall’Inps. È la storia di una svista burocratica che sta penalizzando numerosi pensionati. Questa la vicenda raccontata da Confconsumatori che si è impegnata come parte attiva nel chiedere gli indennizzi. “Nel mese di novembre e...
Lavoro

Filiera moda e calzature: 100.000 lavoratori a rischio per la pandemia

Barbara Braghin
Lavoro e pandemia, i settori della moda e delle calzature sono due filiere a rischio, e vedono 100.000 lavoratori coinvolti. L’assessore al Lavoro della Regione del Veneto, Elena Donazzan, annuncia la convocazione dei tavoli “moda” e “calzaturiero” per affrontare in maniera ancor più incisiva la crisi in corso e le ricadute occupazionali. Una decisione presa dopo aver ricevuto questa mattina...
Economia

Famiglie e imprese, sulla batosta dei conti correnti in rosso, silenzio da Governo e Ue. Inascoltati gli appelli per il rinvio

Giulia Catone
Per ora lettere e appelli non hanno sortito effetti. Che siano le Associazioni di categoria con i sindacati, che sia Confindustria o le piccole grandi imprese legate alle cooperative, l’Europa sul credit crunch non cede, o almeno nemmeno ha risposto agli accorati documenti che chiedevano un rinvio delle nuove norme. Per fine gennaio inizieranno i dolori per quanti avranno in...
Il Cittadino

Trump e il futuro anteriore

Tommaso Marvasi
Come spesso succede nella vita le contingenze quotidiane – i mille piccoli e grandi problemi con cui bisogna cimentarsi semplicemente per sopravvivere fino al mattino dopo – ci impediscono di vedere una realtà che muta e che delinea un futuro che non scorgiamo, anche se è palpabile davanti a noi. Al punto che rischiamo di coniugare i verbi non al...
Attualità

Covid 19: Road map per sconfiggere definitivamente il virus

Antonio Cisternino
Nella lotta concreta contro il Sars-Covid 19 chiari devono essere gli obiettivi e le strategie per ottenere risultati in tempi brevi. Il vaccino e l’alternanza di un Italia a colori non potranno essere da soli la linea dura di efficacia di trattamento contro il Sars-Covid19. Bisogna lavorare su una prospettiva di lavoro a più largo raggio (reale ed efficace nella...
Attualità

Democrazia e decisioni, si rispetti la volontà dei cittadini

Maurizio Piccinino
Tutela dell’ambiente e sviluppo possono convivere. Sulla Carta del deposito di materiale radioattivo si apra una vera discussione e la scienza dica la sua. La politica ritrovi equilibrio e decida per una Italia migliore. Il Governo dia risposte concrete ai tanti problemi del Paese. Può un Paese che si definisce potenza industriale e protagonista manifatturiero mondiale, rinunciare al petrolio, al...