0

Cina- Pagina 47

La Cina è lontana

Sessanta anni fa la Cina era un Paese poverissimo. Il reddito pro-capite annuo era di 130 dollari. Nel 1980, 20 anni dopo, la Cina era salita di un importante gradino nella scala delle categorie della Banca Mondiale ed era diventato un Paese…
venerdì, 5 Giugno 2020

La cintura di seta e il ruolo dell’Italia

Un anno fa l’Italia firmava l’accordo con la Cina, nell’ambito del progetto economico “Via della seta”. L’accordo ha durata quinquennale con rinnovo automatico salvo “disdetta” di una delle parti. Il nostro Paese si aggiungeva così ad una lista di altri 13 Stati…
venerdì, 29 Maggio 2020

I rapporti USA-Cina ai tempi del Coronavirus

Stati Uniti e Cina si erano lasciati a gennaio con un accordo commerciale di tipo win-win, in virtù del quale gli USA si impegnavano a ridurre i dazi sui beni cinesi in cambio dell’acquisto di prodotti agricoli, energetici e manufatturieri da aziende…
giovedì, 7 Maggio 2020

Le lezioni del coronavirus. Anche per la Cina

La diffusione rapida e imprevedibile del coronavirus è un evento che non solo avrà importanti conseguenze nel 2020 ma lascerà un segno indelebile anche per le future generazioni. Le lezioni che possiamo ricavare da questa drammatica vicenda sono tante. 1) La globalizzazione.…
venerdì, 14 Febbraio 2020

NATO: 130 miliardi di dollari, ma è davvero necessaria

La Nato compie 70 anni. Qualche giorno fa si è tenuto a Londra un summit celebrativo di due giorni per i 70 anni della Nato. Mai nella storia dell’alleanza ci si era trovati di fronte ad una situazione così complessa. I leader…
mercoledì, 11 Dicembre 2019

Dal bipolarismo al multipolarismo: conflitti e crisi internazionali

Ad oggi, non esiste ancora una teoria completa che definisca, da un punto di vista puramente scientifico, il concetto di mondo multipolare. L’espressione “ordine mondiale multipolare” anche se menzionata più volte nei discorsi e nei testi di politici e giornalisti influenti, tuttavia,…
lunedì, 11 Novembre 2019