venerdì, 16 Maggio, 2025

#05

Considerazioni inattuali

L’eterno cambiamento

Maria Sole Sanasi d'Arpe
“Le gambe sull’asfalto di Roma nel vento di mare, di pini nel nostro anno tra la guerra e il duemila” si muovono nell’estate del 1950, da cui il brano prende il titolo – mentre, passando da Piazza Farnese, associo queste parole ascoltate in musica infinite volte all’atmosfera rarefatta e densa al contempo del caldo umido che perdura da mattina a sera...
Sport e Fair Play

La Lex sportiva creata dal TAS

Ugo Taucer
L’Arbitrato sportivo può certamente essere considerato come un’area specifica del diritto, con regole e procedure diverse rispetto alla pratica generale dell’arbitrato. L’intero diritto dell’arbitrato si fonda sulla sua origine volontaria, cioè sull’accordo delle parti volto a evitare il ricorso alla giurisdizione ordinaria in favore di tale strumento alternativo. Questo effetto si ottiene, nella maggior parte dei casi, attraverso la stipula...
Il silenzio delle parole

Un migrante fortunato

Maurizio Merlo
Nel settembre del 1960 vidi per la prima volta Porta Nuova, la stazione centrale dei treni a Torino. Era mattino, la temperatura era fresca e il cielo mi appariva di un grigio ai miei occhi inospitale, comunque strano e diverso da quello che avevo lasciato. La stazione risuonava di voci straniere, le voci piemontesi dei facchini in divisa con berretto...
Cronache marziane

Kurt e la crisi di governo

Federico Tedeschini
Di fronte all’esito dell’ultima votazione sulla fiducia al governo Draghi, in Senato, Kurt il marziano mi ha proposto beffardamente di modificare il titolo di questa Rubrica, cambiandolo da “Cronache Marziane” in “Cronache Terrestri”: egli sostiene infatti che gli accadimenti paradossali e privi di ragionevolezza che io attribuisco agli abitanti di altri pianeti sono invece evidenti e indiscutibili soltanto in questa...
Parco&Lucro

Crisi. I mercati ci guardano

Diletta Gurioli
Da oggi fino alla scadenza naturale della legislatura, nel marzo prossimo, occorre rinnovare titoli del debito pubblico per 341,8 miliardi euro più euro meno. Scadono, infatti, Btp per 202,6 miliardi di euro, arrivano a fine corsa 103,6 miliardi di Bot, 23,1 miliardi di Cct e 12,4 miliardi di Ctz. L’onere del debito è già aumentato, spinto dal rialzo dalla spinta...
Il Cittadino

L’Opera dei Pupi – parte II

Tommaso Marvasi
Poca fatica questa settimana per “Il cittadino”, come già era accaduto il 7 febbraio 2021. È bastato anche questa volta trascrivere il testo del seguito di una rappresentazione per beneficenza dell’Opera dei Pupi, alla quale ho, non tanto occasionalmente, assistito. CARLO MAGNO, entrando in scena alquanto irritato: «Rolando, Rolando, spiegatemi che succede. Sempre voi! La volta scorsa avete lasciato il comando....
Manica Larga

Dopo-Boris. I Tories voltano pagina?

Luca Sabia
Il dopo-Boris è cominciato e passa per l’elezione del nuovo leader del Partito Conservatore che, secondo le regole del gioco, diventerà anche il nuovo Primo Ministro. Il processo prevede una competizione interna tra diversi aspiranti leader, gli attuali cinque in lizza diventeranno due entro giovedì prossimo, poi toccherà ai centomila membri del partito decidere sul nome. Fine dei giochi entro...
Considerazioni inattuali

Sporchi di profondità

Maria Sole Sanasi d'Arpe
La lotta forse sempiterna e al contempo più ostinata cui profondere energie, è quella con noi stessi. Quella capace di originare i fraintendimenti tra noi e gli altri, di innalzare muri sempre più spessi e più profondamente radicati nel terreno, senza avere idea di come riemergere in superficie. Infatti non sempre profondità significa l’armonia della sostanza: a volte è il...
Sport e Fair Play

TAS, quando l’arbitro è trasparente

Ugo Taucer
Come funziona in concreto il TAS e quali sono le sue criticità? Una volta ricevute dal TAS le richieste di arbitrato, queste sono immediatamente assegnate dall’ufficio del tribunale del TAS a una delle due divisioni principali, anche se più del 90% sono trattati dalla Divisione Ricorsi. Qualsiasi controversia arbitrale legata direttamente o indirettamente allo sport può essere sottoposta al TAS....
Società

La diplomazia preventiva che piace a Francesco

Cristina Calzecchi Onesti
La guerra in Ucraina sarà al centro anche della 43^ edizione del Meeting di Rimini per l’Amicizia tra i popoli organizzato da Cl, che si terrà nei padiglioni della Fiera dal 20 al 25 agosto prossimi. Il conflitto, i suoi dolori, soprattutto per bambini e donne, e le sue conseguenze ancora imponderabili per il contesto geopolitico. A testimoniarlo persone sia...