C’è un silenzio che pesa più di mille parole, un silenzio che sa di dolore e di rabbia, di incredulità e di vergogna. È il silenzio di una città, la mia Palermo,…
Oggi più che mai siamo chiamati a fare luce dentro di noi e comprendere se realmente possiamo portare un lume di pace in un mondo bombardato dall’odio fratricida. Abbiamo un debito con…
Un confronto costruttivo quello vissuto in un clima di ascolto e di collaborazione tra la dottoressa Maria Luisa Malato Direttore della casa circondariale di Palermo Pagliarelli e Salvatore Sardisco coordinatore nazionale del sindacato FSI/USAE settore Polizia Penitenziaria. Sul tavolo del dialogo le…
Monsignor Carmelo Ferraro, oggi Arcivescovo Emerito dell’Arcidiocesi di Agrigento, lo stesso che nel maggio del 93, invitò nella “sua” terra agrigentina Giovanni Paolo II, ne è convinto e lo mette per iscritto: “Il Parlamento della Legalità è la risposta vivente al grido…
L’iniziativa è sbocciata nella mente dopo un incontro con un giovane che si trovava rinchiuso presso il Centro Rieducativo “Malaspina” di Palermo. Accompagnati dal Comandante Francesco Cerami (amico del Parlamento della Legalità Internazionale) incontriamo i giovani che hanno intrapreso un percorso di…
Non è retorica e non sono sentimenti di circostanza quelli indirizzati a monsignor Michele Pennisi, Arcivescovo di Monreale e guida spirituale del Parlamento della Legalità Internazionale. Un “grazie” di cuore che continuerà nella preghiera e non nel ricordo poiché “chi passa dal…
Sta per essere consegnato all’editore Carlo Guidotti (casa editrice ExlLibris) il nuovo testo che nasce in casa Parlamento della Legalità Internazionale dal titolo “Svegliati e Vola”. Tanti i giovani che, dopo aver partecipato attivamente agli incontri culturali con esponenti del movimento, hanno…
Una telefonata, uno sguardo, un tuffo nel ricordo… cosi’ il Parlamento della Legalita’ Internazionale ha raggiunto Mimmo Basile per un abbraccio forte e sentito nel giorno in cui si commemora l’ uccisione dell’amato fratello il Capitano dei Carabinieri Emanuele Basile. ” Ricordo…
Con l’arrivo del mese di Maggio, da sempre celebrato anche nella tradizione ecclesiale come “Mese Mariano”, lo staff di Presidenza del Parlamento della Legalità Internazionale invita tutti i coordinatori culturali a pensare le modalità più semplici ed incisive per “consacrare” il cammino…
È fiera di avercela fatta Lucia Carlomagno, donna da decenni impegnata nel mondo del sindacato sempre alla luce di una politica del servizio. È orgogliosa della sua Lauria, della gente che le vuole bene e in questi mesi l’ha affiancata a organizzare…
Salvatore Sardisco, forte dei suoi trenta anni di servizio in casa Polizia Penitenziaria, da alcuni anni svolge (con zelo e passione) anche il ruolo di coordinatore nazionale del sindacato Fsi/Usae, un impegno non indifferente che da subito ha sentito come una “Missione”…
Sono tanti, tantissimi i giovani che dalla Lombardia al Lazio, dalla Campania alle Sicilia, in queste ore stanno ultimando la valigia, lo zaino e quanto di piu’ “comodo” puo’ servire per venire a Monreale e Palermo e dare entusiasmo al Festival della…