venerdì, 18 Aprile, 2025

Nicolò Mannino

324 Articoli - 0 Commenti
Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale
Cultura

La Pasqua necessita un sepolcro vuoto… frantumalo

Nicolò Mannino
A nulla è valso il picchetto di guardie al sepolcro. Non è servito a nessuno la prudenza di Pilato e di Erode. Il potere dell’odio e della vendetta dinnanzi a Dio si scioglie come neve al sole. La meschinità umano ha solo crocifisso l’Innocente ma per gli “Uomini” di Dio l’ultima parola spetta sempre a Dio. Un terremoto, e la...
Cultura

Il Presidente Draghi scrive al Parlamento della Legalità Internazionale

Nicolò Mannino
E’ una gioia da condividere con tutta la grande famiglia del Parlamento della Legalità Internazionale e lo faccio proprio con quell’affetto immenso e motivato che da anni nutro verso ogni componente del Parlamento della Legalità Internazionale. Si tratta della condivisone della lettera pervenuta nella sede di Presidenza in Via Venero n.30 a Monreale ritirata dal nostro vice presidente Salvatore Sardisco...
Società

Lettera aperta a un condannato a morte, palesemente innocente

Nicolò Mannino
Ti osservo morire quando i tuoi due amici, se ancora tali sono, ti hanno rinnegato e tradito chi con pochi denari chi solo per tutelare la sa reptazione e non infangarsi con al tua, innocente e perseguitato da chi è privo di dignità e totalmente schiavo del suo guinzaglio di appartenenza. Muori e vedi la folla di ieri gridare oggi...
Società

Morire a tretatré anni solo perché coerente a un mandato”

Nicolò Mannino
Si sono scritte pagine di “prediche” più o meno abbellite da poesie e sentimenti che sfiorano il dolciastro. Sermoni e poi ancora testi che rischiano di finire nelle biblioteche impolverate dai silenzi e dalla “casta ” che inventa di tutto per rimanere sul palcoscenico dell’interesse. Ma “Lui” è altro: lui si chiama Gesù il Nazareno, un semplice figlio di un...
Attualità

Al palazzo Arcivescovile di Monreale, la Pasqua del Parlamento della Legalità Internazionale

Nicolò Mannino
Metti un pomeriggio di primavera , con una atmosfera che sa di Pasqua dove la retorica cede il posto alla semplicità di un “Si” pronunciato da Maria di Nazareth (venerata in casa parlamento della legalità internazionale con il titolo affettivo di Stella del Mattino). I Generali della diverse forze armate arrivano quasi in punta di piedi. Ad accoglierli Salvatore Sardisco...
Società

Il Parlamento della Legalità convoca al Palazzo Arcivescovile per vivere la Pasqua

Nicolò Mannino
È fissato per giovedì 25 marzo alle ore 15,30 l’incontro con lo staff di presidenza del Parlamento della Legalità Internazionale Palazzo Arcivescovile di Monreale. Monsignor Michele Pennisi, arcivescovo e guida spirituale del movimento, ha accolto favorevolmente la proposta di Nicolò Mannino e Savatore Sardisco (rispettivamente presidente e vice presidente ) di celebrare insieme la Pasqua del 2021 proprio intorno all’altare...
Cultura

L’Università ISFOA apprezzata in Commissione Europea

Nicolò Mannino
Un importante segno di riconoscimento, uno di quelli che si commenta da solo grazie all’impegno costante e professionali e del suo rettore Stefano Masullo. ISFOA Libera e Privata Università di Diritto Internazionale, ha ottenuto un ulteriore ed importante riconoscimento istituzionale essendo stata iscritta ufficialmente nel Registro Education Culture Directorate General and the Education Audiovisual Culture Executive Agency of the European...
Società

“Signor Salvo ha ragione. Noi figli siamo tutto per i papà”

Nicolò Mannino
Chiara è una giovane studentessa componente del Parlamento della Legalità Internazionale. Ha avuto modo di leggere la lettera scritta dal vice presidente Salvatore Sardisco ai giovani, ai figli, a quanti sono un “pezzo” di cuore. La lettera è stata pubblicata nel giorno della festa del Papà dalla nostra testata giornalistica “la Discussione“. Ha riscosso un successo nazionale e a testimonianza...
Società

L’indifferenza uccide tutti, più del Covid

Nicolò Mannino
Ebbene si, si muore pur rimanendo vivi. Gioco di parole? No. Il virus non perdona e la corsa al vaccino vede file di gente con tanto di bocche bendate che attendono quell’iniezione che salva. Adesso vi è pure la “Giornata Nazionale che ricorda i morti di questo micidiale virus”. Il mio pensiero corre a loro e anche ai loro familiari....
Società

Messaggio del Procuratore Capo della Procura Generale della Repubblica di Caltanissetta Lia Sava ai giovani del Parlamento della Legalità Internazionale

Nicolò Mannino
Un messaggio che arriva diritto al cuore dei nostri giovani del Parlamento della Legalità Internazionale. Uno di quelli che va oltre ogni frase fatta ma scaturisce da uno sguardo che si immerge in un altro sguardo. È quello del Procuratore Capo Lia Sava, donna forte e determinata che ha fatto della giustizia il suo “credo” e della fede in Cristo...