domenica, 20 Aprile, 2025

Carmine Alboretti

232 Articoli - 0 Commenti
Attualità

Una marcia contro la fuga dei giovani dal Sud

Carmine Alboretti
Nel Rapporto sull’economia e la società del Mezzogiorno dal titolo “Lo spettro della recessione al Sud in un’Italia che non cresce” gli studiosi dello Svimez rilevano che negli ultimi 15 anni sono andati via per trasferirsi al Centro-Nord o all’estero, ben 2 milioni di persone, il 72% dei quali ha meno di 34 anni. Secondo i ricercatori questo “esodo” determina...
Attualità

Regionali, il pragmatismo dei vescovi emiliani

Carmine Alboretti
Ormai è chiaro a tutti che la prospettiva di vita del governo dipenderà dall’esito delle regionali in Emilia Romagna. Una eventuale vittoria di Lucia Borgonzoni (candidata presidente di Lega, Fratelli d’Italia, Forza Italia, Cambiamo – Il Popolo della Famiglia, Borgonzoni Presidente, Giovani per l’Ambiente) a discapito del governatore uscente Stefano Bonaccini (sostenuto, invece, da Partito Democratico, Europa Verde, +Europa, Volt, Emilia...
Attualità

La “zona grigia” tra mafie e potere politico

Carmine Alboretti
Poco prima della fine del 2019, coordinata dal Procuratore di Catanzaro Nicola Gratteri, è scattata l’operazione “Rinascita-Scott” che ha portato all’arresto di 334 persone. Stando alla voce dei protagonisti, gli elementi raccolti hanno consentito ai magistrati di individuare e disarticolare gli assetti delle ‘ndrine in tutto il territorio nazionale e all’estero, facendo emergere il coinvolgimento di politici, professionisti e imprenditori....
Società

L’Azione Cattolica ricorda Vittorio Bachelet

Carmine Alboretti
“Vittorio Bachelet uomo della riconciliazione”. Questo il tema del XL Convegno Bachelet, promosso dalla presidenza nazionale dell’Azione Cattolica italiana e dall’Istituto “Vittorio Bachelet”. L’appumtamento è per il 7 e l’8 febbraio a Roma (Hotel Casa Tra Noi). Ad aprire la prima sessione (dalle 15.30 del 7 febbraio), coordinata da Gian Candido De Martin, presidente del Consiglio scientifico dell’Istituto Vittorio Bachelet,...
Attualità

Giustizia, servono più magistrati

Carmine Alboretti
No al cosiddetto “ergastolo processuale”. La levata di scudi arriva dal presidente della Fondazione “Enrico De Nicola”.   “Sulla prescrizione si sta diffondendo un dibattito surreale che vede chiunque intervenire, anche senza conoscenza delle nozioni di base – afferma l’avvocato Gennaro Torrese – populisticamente c’è chi afferma che con l’eliminazione della prescrizione non ci saranno più impuniti e sostenendo tale...
Attualità

Rifugiati, i “consigli” dell’Onu alla Ue

Carmine Alboretti
Sul tema dell’immigrazione l’Unione europea ha spesso dimostrato di aver smarrito la strada maestra tracciata dai suoi stessi principi fondanti. E questo, noi italiani lo sappiamo molto bene. Un nuovo impulso a tornare sulla questione con interventi mirati è arrivato, nei giorni scorsi, dall’Unhcr, Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati, che ha inoltrato una serie di raccomandazioni “ambiziose ma...
Attualità

Fede e finanza, binomio possibile

Carmine Alboretti
Chi l’ha detto che fede e finanza non possono andare d’accordo? “A una lettura superficiale potrebbero apparire concetti distanti – spiega una nota dell’arcidiocesi di Catanzaro Squillace – l’una rivolta alla salvezza eterna dell’uomo, l’altra concentrata sui beni terreni. In realtà, la fede chiama a una salvezza piena, che passa attraverso concrete azioni terrene, che includono a pieno titolo la dimensione...
Attualità

Aggressioni ai medici, prevenire è meglio che curare

Carmine Alboretti
Le ultime aggressioni a medici e infermieri hanno spinto il presidente della Federazione degli Ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri (Fnomceo), Filippo Anelli, a lanciare un appello ai rappresentanti delle istituzioni per fronteggiare quella che è diventata una vera emergenza sociale. Dopo il gravissimo episodio di Napoli – dove un gruppo di ragazzi ha sequestrato gli operatori sanitari del...
Attualità

La prescrizione di Bonafede e la lezione del Marchese del Grillo

Carmine Alboretti
Le polemiche di questi ultimi giorni sulla prescrizione ci hanno riportato alla mente un celebre dialogo de “Il marchese del Grillo”, capolavoro di Alberto Sordi di cui quest’anno ricorre il centenario della nascita. Paolo Stoppa, altro Maestro del cinema e del teatro italiano, nei panni di Pio VII, rivolgendosi all’aristocratico che gli ha appena confessato di aver corrotto giudici ed...
Società

Cagliari in festa per il nuovo arcivescovo

Carmine Alboretti
Chiesa cagliaritana in festa per l’ordinazione episcopale di monsignor Giuseppe Baturi e la sua contestuale presa di possesso della diocesi di Cagliari. Il consacrante principale è stato il Cardinale Gualtiero Bassetti, Arcivescovo di Perugia – Città della Pieve e Presidente della Conferenza Episcopale Italiana; vescovi concelebranti monsignor Arrigo Miglio, amministratore apostolico di Cagliari, e Salvatore Gristina, arcivescovo di Catania. Nel...