martedì, 8 Luglio, 2025
Attualità

Covid, salute mentale di giovani e anziani ha risentito maggiormente della crisi

Tra gli effetti secondari della pandemia ci sono anche quelli sulla salute mentale delle persone. La correlazione è dimostrata da alcuni studi. Tra questi ce n’è uno che riguarda gli anziani, e in particolare quelli affetti da demenza, soggetti questi particolarmente penalizzati dalle restrizioni. Per Annachiara Cagnin, del Dipartimento di neuroscienze dell’Università di Padova, “l’isolamento imposto dalla quarantena all’inizio della pandemia ha innescato reazioni psicologiche tanto maggiori quanto più fragili erano le persone prima della pandemia, e tra questi i…

Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei nostri piani: Abbonamento Annuale or Abbonamento Semestrale. Se sei già abbonato effettua il log in
Sponsor

Articoli correlati

Texas, tragedia senza precedenti: oltre 104 morti nell’alluvione. Trump atteso venerdì

Anna Garofalo

Trump rilancia sul commercio: dazi rinviati al 1° agosto, ma fermezza con 14 Paesi

Ettore Di Bartolomeo

Legno-arredo, export fermo: cresce l’incertezza sui mercati e pesa l’effetto dazi americani

Chiara Catone