giovedì, 3 Luglio, 2025
Test AI

Firmato protocollo quadro per gestire le emergenze climatiche nel mondo del lavoro

Guarda il video

Ascolta il podcast

Firmato il Protocollo per la Sicurezza Lavorativa in Caso di Emergenze Climatiche

ROMA (LaDiscussione) – Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha avviato la firma del Protocollo quadro per contrastare i rischi lavorativi legati alle emergenze climatiche. Nei prossimi giorni verranno raccolte le adesioni delle parti sociali interessate, e il testo sarà presto formalizzato con un decreto ministeriale.

Un Passo Decisivo per la Sicurezza dei Lavoratori

“Con questo protocollo, le parti sociali hanno fornito una risposta concreta a lavoratori e imprese in un momento critico”, ha dichiarato il ministro Marina Calderone. Si tratta del primo accordo di questo tipo dopo la pandemia di Covid-19, con l’obiettivo di prevenire infortuni e malattie professionali causati da condizioni climatiche estreme.

Obiettivi del Protocollo

Il documento mira a bilanciare la continuità delle attività produttive con la garanzia di ambienti di lavoro sicuri e salubri. Inoltre, intende valorizzare le iniziative già adottate a livello nazionale, come accordi contrattuali di categoria o territoriali, e fungere da modello per eventuali provvedimenti locali.

(

Media Video La Discussione

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

DomenicaAlMuseo torna il 6 luglio: ingressi gratuiti nei musei italiani

Redazione IA

Mundys si espande in Cile con la tratta Chacao-Chonchi della Ruta 5 a Costanera

Redazione IA

Diogo Jota, calciatore portoghese di 28 anni, perde la vita in un tragico incidente stradale

Redazione IA