Guarda il video
Ascolta il podcast
Blitz antidroga a Bologna: sequestrati 55 kg di stupefacenti e arrestato un trafficante
L’operazione dei finanzieri
I finanzieri della Compagnia di Molinella di Bologna e del Nucleo Polizia Economico-Finanziaria – Sezione G.O.A. hanno portato a termine un’importante operazione antidroga, sequestrando oltre 55 kg di sostanze stupefacenti e 5.000 euro in contanti. L’indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Bologna, ha anche portato all’arresto di un uomo coinvolto in un sofisticato sistema di spedizioni postali dalla Spagna.
Il metodo investigativo
L’attività è partita da un’analisi di rischio mirata, con il monitoraggio di pacchi provenienti dall’estero, in particolare dalla Spagna, diretti verso punti di ritiro automatizzati nel territorio bolognese. Grazie a questa strategia, sono stati identificati 23 pacchi nascosti tra le normali spedizioni in un hub logistico.
I ritrovamenti
Nei colli sono stati scoperti: 54,554 kg di hashish, 30 grammi di cocaina, 110 grammi di sugar wax (anfetamina in pasta resinosa), 25 grammi di marijuana, oltre a flaconi di anabolizzanti e ormoni per la crescita, soggetti a rigide normative. Alcuni pacchi contenevano anche dispositivi GPS, utilizzati dalle organizzazioni criminali per tracciare le consegne in tempo reale.
Il sistema criminale
Il traffico era altamente organizzato: i pacchi venivano inviati da falsi mittenti spagnoli a destinatari con identità fittizie, garantendo l’anonimato. Le spedizioni erano indirizzate a “Locker point” situati in stazioni di servizio e centri commerciali della provincia di Bologna, complicando l’identificazione dei responsabili.
L’arresto e il valore del sequestro
Le indagini hanno permesso di arrestare un italiano, colto in flagranza mentre ritirava la droga da un “Locker point” di Bologna. Contestualmente, sono stati sequestrati un telefono cellulare e 5.000 euro in contanti. Il valore complessivo degli stupefacenti sequestrati è stimato in circa 700.000 euro sul mercato illegale.
(
Media Video La Discussione