Guarda il video
Ascolta il podcast
UE e USA alla pari: Weber sottolinea la forza economica dell’Europa
ROMA (LaDiscussione) – Manfred Weber, presidente del gruppo Ppe al Parlamento europeo, ha ribadito la forza economica dell’Unione europea in un’intervista al Corriere della Sera. “L’UE rappresenta il 22% del Pil globale, gli USA il 25%. Siamo quasi alla pari in termini di dimensioni e potere economico. Questo ci mette in una posizione di forza: Trump non può trattarci come fa con Canada o Regno Unito, Paesi più piccoli. Ma tutto dipende dall’unità europea”, ha affermato.
Negoziato sui dazi: priorità alla chiarezza per le imprese
Weber ha lodato l’approccio unitario dei leader europei, tra cui Macron, Meloni e Merz, nel conferire alla Commissione il mandato di negoziare con gli USA. “Siamo nella fase finale. L’obiettivo è eliminare l’incertezza e garantire stabilità alle nostre aziende. Il Ppe sostiene tariffe zero per i prodotti industriali. Il resto spetta ai negoziatori”, ha spiegato. Ha inoltre ricordato che le regole del mercato unico “non si decidono nella Silicon Valley o alla Casa Bianca, ma nel Parlamento europeo”, sottolineando i limiti da rispettare nei colloqui sui dazi.
Cooperazione transatlantica e difesa europea nella NATO
La scorsa settimana ha segnato un passo avanti nella collaborazione tra Europa e USA, con l’accordo NATO sul 2% del Pil per la difesa e la riconferma di Trump all’alleanza. “Ora dobbiamo rafforzare il pilastro europeo della NATO”, ha detto Weber, ringraziando il governo italiano e Antonio Tajani per il loro impegno. “Tajani incarna lo spirito dei padri fondatori come Adenauer, De Gasperi e Schuman”, ha concluso.
(
Media Video La Discussione