domenica, 26 Gennaio, 2025
Regioni

“Mezzogiorno a luci e ombre”, nel 2022 in Puglia -13,7% aziende

BARI (ITALPRESS) – È stato presentato questa mattina a Bari il focus territoriale Mezzogiorno-Puglia del Rapporto Regionale PMI 2022 realizzato da Confindustria e Cerved, in collaborazione con Unicredit. Si tratta di un approfondimento sulla performance delle PMI pugliesi e del Mezzogiorno che ha l'obiettivo di stimolare un confronto con i vari stakeholder pubblici e privati sulle proposte di policy. Il Rapporto Regionale PMI 2022 analizza gli andamenti e le prospettive delle 160 mila società italiane che – impiegando tra 10 e 249 addetti e con un giro d'affari compreso tra 2 e 50 milioni di euro – rientrano nella definizione europea di piccola e media impresa, e generano un valore aggiunto complessivo pari a 204 miliardi di euro. Lo studio tiene conto del perdurare del conflitto russo-ucraino e della persistenza dei rincari sul mercato delle materie prime. Nel corso dell'evento, è emerso come la tendenza in atto sia un aumento dei divari tra Mezzogiorno e resto del Paese, cui sembra aggiungersi una nuova divergenza tra Italia e resto d'Europa. L'indicatore più importante che evidenzia questa doppia divergenza è il PIL pro capite (dati Eurostat, confronto 2008 – 2021, valori nominali). L'Italia, nonostante nel periodo considerato veda crescere i valori di tale indicatore, sperimenta un impoverimento relativo rispetto agli altri paesi europei, tanto da raggiungere nel 2021 valori inferiori alla media europea. Eurostat calcola per il 2021 un PIL pro-capite per l'Italia di 30.100 euro, inferiore al valore medio europeo (32.400 euro). Divergenze importanti e crescenti persistono tra le macroaree: 37,3mila euro nel Nord-Ovest, 35,8mila euro nel Nord-Est, 31,1mila euro al Centro, 20,2mila euro al Sud e 19,3mila nelle Isole. La Puglia fa registrare un valore di PIL pro-capite pari a 19,9 mila euro. La politica di coesione costituisce uno degli argini a questa doppia deriva, anche se purtroppo sembra essere meno efficace del suo potenziale. Ma è dall'utilizzo efficiente ed efficace delle risorse della coesione che passa molto del futuro dei nostri territori. Tra politica di coesione europea e nazionale, per il periodo di programmazione 2014 – 2020, l'Italia ha potuto contare su 126 mld di euro. Di questi solo il 59% è stato impegnato, mentre le spese rendicontate ammontano a 43 mld, il 34%. Per i prossimi anni le principali risorse disponibili per gli investimenti saranno proprio quelle europee: PNRR e Coesione, che dovranno essere progettate e implementate in maniera sinergica, preservando però allo stesso tempo le allocazioni territoriali stabilite. In questo scenario, che mostra un preoccupante aumento dei divari, il settore produttivo delle PMI mostra una resilienza importante. Le stime realizzate da Cerved evidenziano, infatti, che anche nel 2022 prosegue il trend di crescita del fatturato e Mol delle piccole e medie imprese. I fatturati reali, al netto dell'inflazione, crescono del 2,4% a livello nazionale e del 2,1% nel Mezzogiorno e in Puglia. Lo stesso dicasi per il Mol (+2,9%), che registra un aumento più marcato nelle regioni del Sud (+3,7%) e in Puglia (+3,2%). Gli effetti del peggioramento della congiuntura, invece, si sono manifestati in modo più immediato su redditività netta e utili: il ROE delle PMI del Mezzogiorno risulta in calo di quasi un punto (dal 13,0% al 12,2%), contro una media Italia di 0,6 (dal 12% all'11,4%). In forte aumento anche la quota di PMI che nel 2022 chiudono il bilancio in perdita (dal 9,4% al 25,4% nel Mezzogiorno). L'analisi della demografia di impresa fa registrare un peggioramento del clima di business e una sorta di inversione di tendenza rispetto alla stabilizzazione osservata negli ultimi anni. In particolare, i tassi di natalità nel 2022 risultano in flessione del 10,6% rispetto al 2021 (-10 mila nuove imprese in meno). A livello territoriale, il Mezzogiorno risulta l'area geografica più colpita (-13,2%), con la Puglia al 13,7%. Il trend delle abitudini di pagamento delle PMI evidenzia anch'esso un peggioramento, con la quota di fatture non saldate che ritorna a crescere negli ultimi mesi del 2022. A dicembre 2022 la percentuale di mancati pagamenti è del 29,4% a livello nazionale, con il Mezzogiorno al 39,5% e la Puglia al 39,6%. In aumento anche il rischio prospettico delle PMI, misurato attraverso il Cerved Group Score: nello scenario più pessimistico la quota di PMI in classe di rischio potrebbero passare dall'8,2% al 9,0% a livello nazionale, con un impatto più rilevante nel Mezzogiorno (dal 10,3% all'11,6%) e in Puglia (dal 9,4% al 10,5%). "Credo – afferma il vicepresidente di Confindustria Emanuele Orsini – che il momento in cui ci troviamo sia quello dell'incertezza. C'è dunque bisogno di eliminare alcuni problemi e quindi che le imprese continuino a investire. Ben vengano dunque incontri come quello di oggi, in cui si è parlato di investimenti, credito e finanza. In questo senso, c'è necessità di allungamento delle misure messe in campo durante il Covid, oggi le imprese si trovano a fronteggiare l'incremento del costo dell'interesse, dopo aver fatto i conti con l'aumento dei costi dell'energia. C'è bisogno di politiche industriali certe e credo che il nostro Paese ce la farà, nei momenti più difficili ha fatto meglio degli altri Stati europei". "La situazione – spiega il presidente di Confindustria Puglia Sergio Fontana – è in chiaroscuro. Ci sono delle ombre e delle luci. Siamo ottimisti, guardiamo le luci, ma veniamo da un periodo in cui abbiamo avuto oneri di gestione che sono aumentati. L'anno scorso il caro energia ha colpito molto i bilanci delle piccole e medie imprese, e ci sono state problematiche legate all'aumento dei tassi di interesse. Purtroppo il divario con il nord e con il resto dell'Europa non diminuisce. Mi auguro che la capacità di utilizzo dei fondi a disposizione per la nostra regione metta i lavoratori e le imprese nelle condizioni di creare ricchezza". Il quadro – aggiunge il Deputy Head di Unicredit Remo Taricani – indica innanzitutto che il sistema è un sistema resiliente: dopo lo shock della pandemia, ha superato bene anche quello della guerra con il connesso impatto sul costo delle materie prime e dell'energia. Si deve essere ottimisti, perché dobbiamo cogliere tutti assieme le grandi sfide di reinvestimento derivanti dall'utilizzo dei vari fondi europei. Per questo ci dobbiamo strutturare e anche noi, come player del settore finanziario, dobbiamo fare la nostra parte. Al di là del ruolo classico di finanziatori, noi, parlando con le pmi, ci siamo accorti che c'era un bisogno di accompagnamento in questo processo di consulenza, quindi abbiamo creato una soluzione che si chiama 'Pnrr solution', che è sostanzialmente un processo di consulenza a 360 gradi che consente anche alle imprese meno strutturate di portarsi avanti nell'utilizzo dei fondi dei vari bandi e di strutturarsi in modo tale da poterli scaricare a terra il più rapidamente possibile". – foto: xa2/Italpress (ITALPRESS). xa2/pc/red 26-Apr-23 12:34

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

E-commerce, Fascione: “Da novembre al via accordo con Amazon per rafforzare vetrina dei prodotti campani”

Redazione

Capalbio Film Festival 2024 [FOTO ]

Redazione

Liguria, Toti si dimette

Jonatas Di Sabato

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.