domenica, 23 Febbraio, 2025
Società

“Children before players”, un libro per la tutela dei diritti dei minori nel calcio

“Children before players” è la pubblicazione scritta dall’Unicef in collaborazione con la Federcalcio, nella quale vengono evidenziati i diversi principi guida per un corretto rapporto tra bambini ed educatori (allenatori, dirigenti), con lo scopo di migliorare l’accoglienza e l‘inclusione delle società sportive verso i bambini che vogliono diventare un giorno calciatori professionisti. “Questa guida indica una serie di passaggi e protocolli che tutti i responsabili dovrebbero seguire – ha dichiarato il presidente della Figc, Gabriele Gravina, durante la conferenza stampa, svoltasi a Roma, in via Allegri – La tutela dei minori non è un fatto scontato”.

“Sensibilizzare, alzare l’asticella verso l’attenzione su temi così delicati è doveroso da parte di tutti. In questo momento storico sono diversi i diritti rivendicati, ma si sente parlare sempre poco di quello allo sport”. “Lo sport – ha aggiunto Gravina – ha una forza di aggregazione che riesce a educare e proiettare i nostri giovani verso il futuro. Una società che non fa sport è una comunità più debole e più povera”.

La pubblicazione – 25 pagine inaugurate dalla prefazione di Gravina dal titolo “I diritti fanno goal!” – è composta da una serie di check-list e suggerimenti per disciplinare le regole, le responsabilità e le modalità di gestione dei minori affidati ai club con l’obiettivo di contribuire a creare un ambiente sportivo volto al benessere dei minori. “Questa guida pone l’accento su temi fondamentali” – le parole di Carmela Pace, presidente UNICEF – “L’ascolto è fondamentale, sappiamo che i ragazzi vogliono essere ascoltati. In famiglia, a scuola e nello sport dobbiamo farlo. Solo così possiamo seguire meglio i loro percorsi”.

Nel documento vengono indicate alcune buone pratiche. Tra queste, 1) proteggere i bambini e gli adolescenti da sfruttamento e abusi, 2) essere consapevoli che i bambini e gli adolescenti hanno diritto all’istruzione, alla salute e alla vita familiare e 3) dare voce ai ragazzi.

“Children before players” si basa sulla pubblicazione Unicef uscita nel 2021 e dedicata a “i diritti dei bambini e degli adolescenti nello sport”, che identifica i diritti che ogni giovane atleta ha nella pratica sportiva, seguendo i dettami della Convenzione ONU sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza con un’attenzione ai principi generali espressi dal programma “sport for development”.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Straordinario successo dello spettacolo “Elena la matta”. Intervista alla drammaturga Elisabetta Fiorito

Rosalba Panzieri

Craxi e Trump: anime ribelli

Antonio Cisternino

La rivista americana “Time” nomina Gisèle Pelicot Donna dell’anno 2025

Ettore Di Bartolomeo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.