giovedì, 6 Febbraio, 2025
Società

Olimpiadi di robotica per gli studenti delle scuole medie

Dopo due anni di eventi online a causa della pandemia, è tornata dal vivo l’edizione delle Olimpiadi di Robotica 2022, progetto finanziato dal Ministero dell’Istruzione, con trenta squadre provenienti dalle scuole secondarie di II grado di tutta Italia. I partecipanti hanno lavorato un intero anno scolastico per presentare progetti dedicati alla robotica medica, dividendosi in tre categorie: Protesi Robotiche; Robot per l’Assistenza; Robot per la Riabilitazione e i vincitori saranno premiati il prossimo 21 maggio a Firenze, nel corso della “Fiera Didacta”.

“Anche quest’anno le Olimpiadi di Robotica sono state un’occasione per sperimentare e mostrare concretamente le competenze digitali e tecnologiche, l’entusiasmo e la volontà d’innovazione della nostra scuola – dichiara il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi -. Ringrazio tutte le studentesse, gli studenti e i docenti che hanno partecipato, mettendo le proprie capacità e il proprio impegno al servizio di progetti innovativi e utili per tutti”.

Le finali nazionali, organizzate dalla Scuola di Robotica in collaborazione con Liguria Digitale, sono state divise in due parti. Nella fase aperta al pubblico, centinaia di studentesse e studenti genovesi hanno potuto conoscere i progetti, esposti negli stand della manifestazione Edufest, a Villa Bombrini. La seconda fase si è tenuta presso gli spazi di Liguria Digitale, partner del progetto Olimpiadi, in cui, all’interno di uno dei più importanti Parchi Tecnologici d’Italia, i partecipanti hanno presentato i propri lavori a una giuria di esperti nel settore dei tre temi analizzati: ingegneri, docenti, ricercatori. Nell’ambito della seconda fase si è svolto anche l’Hackathon dedicato a soluzioni tecnologiche per la Sindrome di Poland.

La premiazione delle vincitrici e dei vincitori si terrà presso la Fortezza da Basso a Firenze, sabato 21 maggio dalle ore 15, presso la Sala Incontri Istituti Professionali del Padiglione Nazioni di “Fiera Didacta”. Sono stati inoltre conferiti i premi “Omron Robotics” a “Robo-Assist”, dell’ISIS “Ferraris-Buccini” di Marcianise (CE), e i premi “Hackathon” grazie ai quali le studentesse e gli studenti presenteranno i propri lavori al Convegno Nazionale dell'”Associazione Sindrome di Poland”: “EXOL3G” dell’ITI “F. Severi” di Padova, “CPU” dell’Istituto “Maddalena di Canossa” di Monza e “Che Bot” dell’IIS “A. Volta” di Castel San Giovanni (PC).

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Terre rare, Zelensky definisce “equo” la richiesta Usa per gli aiuti militari all’Ucraina

Stefano Ghionni

Il Senato conferma Pam Bondi come Procuratore generale degli Stati Uniti

Maurizio Piccinino

Trump: terre rare ucraine in cambio di aiuti. Cremlino: meglio nessun sostegno

Anna Garofalo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.