Alla presenza del ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, il Commissario alla Ricostruzione Sisma 2016, Giovanni Legnini, e il prefetto Carmine Valente, responsabile della Struttura di Missione sisma del Viminale, e’ stato firmato oggi a Roma un Accordo di Collaborazione per la definizione dei Protocolli di legalita’ con le Prefetture per i controlli sui cantieri della ricostruzione post sisma 2016.
Il Protocollo, spiega una nota, attiva tutte le procedure che dovranno essere seguite nei cantieri, sia pubblici che privati, anche attraverso sistemi di rilevazione elettronica delle presenze di uomini e mezzi, ai f ini dei controlli affidati alle autorita’ proposte.
“Questo accordo segna un passaggio strategico per garantire legalita’ e sicurezza nell’opera di ricostruzione nel Centro Italia – ha dichiarato il ministro Lamorgese -. L’impegno comune del Commissario di Governo, della Struttura di missione del ministero dell’Interno e di tutte le Prefetture coinvolte costituisce infatti una preziosa rete sul territorio in grado di intercettare e di contrastare possibili infiltrazioni criminali, anche ponendo una doverosa attenzione alla sicurezza nei luoghi di lavoro e senza penalizzare la celerita’ nell’apertura dei cantieri”.
“Il Protocollo e’ di fondamentale importanza – ha sottolineato il Commissario alla Ricostruzione, Giovanni Legnini – perche’ attivera’ dinamiche e processi concreti, senza precedenti, per il controllo delle attivita’ nei cantieri della ricostruzione. In questi mesi abbiamo fatto tutto il possibile per semplificare norme e procedure, ma e’ necessario che ci sia un equilibrio con l’esigenza di assicurare la legalita’”.
“Il Protocollo – ha quindi aggiunto – serve proprio a questo:
irrobustire i controlli antimafia, contrastare il lavoro nero, il dumping contrattuale, l’evasione contributiva, assicurare il rispetto delle norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Il badge di cantiere ci permettera’ di acquisire i dati su tutte le presenze di uomini e mezzi nei luoghi di lavoro che servono alle autorita’ preposte per i necessari controlli”.
I contenuti dell’accordo contemplano l’attivazione della piattaforma informatica, che conterra’ tutti i dati preventivi dai badge e settimanale di cantiere, e l’attivazione dei tavoli di legalita’ in tutte le 10 Prefetture del cratere, con il coinvolgimento delle istituzioni territoriali, delle casse edili e degli enti bilaterali.
Si tratta di un altro importante passo verso una ricostruzione rapida e di qualita’: “Semplicita’ e legalita’ devono stare insieme, e’ un dovere a cui lo Stato deve assolvere nei confronti dei moltissimi cittadini danneggiati dal sisma”, ha concluso.