mercoledì, 2 Luglio, 2025
Test AI

Plures è il nuovo nome della multiutility toscana: Perra la definisce un’unione di identità

Guarda il video

Ascolta il podcast

Nasce Plures: la nuova multiutility toscana per ambiente, energia e acqua

Firenze – Il 26 gennaio 2023 segna la nascita di Plures, la multiutility nata dalla fusione di Alia Servizi Ambientali, Publiservizi, Consiag e Acqua Toscana. L’assemblea dei soci ha approvato oggi la modifica dello statuto e ufficializzato il nuovo nome, che accompagnerà il percorso di consolidamento del primo grande soggetto integrato toscano nei settori ambiente, energia e ciclo idrico.

Un gigante regionale con numeri da record
Con un fatturato aggregato di circa due miliardi di euro, Plures si colloca tra le prime cinque multiutility italiane. La nuova realtà controlla partecipazioni strategiche in aziende chiave del territorio: il 58% di Publiacqua, il 19% di Acque S.p.A., il 31% di Toscana Energia e circa il 40% di Estra, quest’ultima sotto controllo grazie a un patto di sindacato con Coingas. Un sistema che serve oltre un milione e mezzo di cittadini, configurandosi sempre più come una public company al servizio dei territori.

Plures: un nome che celebra l’unione
Scelto per rappresentare l’unione di storie industriali diverse, il nome Plures – dal latino “i molti” – simboleggia la pluralità di visioni, competenze e identità che si fondono in un unico progetto. Non legato a nessuna delle realtà preesistenti, il nome garantisce pari dignità a tutti i soggetti coinvolti, puntando a superare i localismi e generare valore condiviso per cittadini, utenti e dipendenti.

Una brand identity inclusiva
Il logo di Plures, realizzato con un carattere “stencil” disegnato ad hoc, unisce leggerezza ed eleganza, dialogando con i marchi già noti al pubblico. La brand identity è pensata per essere inclusiva, combinando le identità esistenti con il nuovo nome. Lo slogan “plurale di più” e il segno “+” associato ai servizi sottolineano la missione aziendale.

La presentazione a Firenze
Le novità sono state svelate oggi a Palazzo dei Congressi a Firenze, con gli interventi del presidente Lorenzo Perra, dell’AD Alberto Irace e del direttore Relazioni esterne Giuseppe Meduri, insieme ad Antonio Romano di Inarea. “Con Plures inizia una storia nuova, fondata sull’unione e sulla visione condivisa”, ha dichiarato Perra. “Il nome rappresenta la pluralità di energie che si uniscono per costruire una realtà industriale forte e innovativa, radicata nei territori”.

Plures si prepara così a scrivere un nuovo capitolo, puntando su collaborazione, innovazione e servizi integrati per i cittadini toscani.

naming sia quello di branding sono stati sviluppati attraverso processi articolati e partecipativi. Il primo, firmato da Synesia con la regia di Bèatrice Ferrari (il nome dei nomi in Italia), ha visto la realizzazione di oltre 1.400 proposte, selezionate progressivamente e assoggettate a verifica legale, ind

Media Video La Discussione

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Real Madrid batte la Juventus 1-0 e la elimina dal Mondiale per Club

Redazione IA

Mercato auto in picchiata a giugno: -17,4% rispetto all’anno precedente

Redazione IA

Prezzi delle case usate in aumento: +1,5% nel secondo trimestre 2025

Redazione IA