giovedì, 22 Maggio, 2025
Esteri

Romania: Simion denuncia interferenze francesi dopo la sconfitta elettorale

Il leader dell’estrema destra rumena, George Simion, ha chiesto l’annullamento delle elezioni presidenziali del 18 maggio 2025, accusando la Francia di interferire nel voto. Simion, sconfitto al ballottaggio dal centrista Nicușor Dan, ha sostenuto che attori statali e non statali abbiano influenzato il risultato, denunciando presunti brogli elettorali e compravendita di voti. Secondo lui, Francia e Moldavia avrebbero orchestrato una campagna a favore del suo avversario, coinvolgendo ambasciate e gruppi di pressione europei. Il candidato nazionalista ha inoltre affermato che schede elettorali di persone decedute sarebbero state conteggiate, sollevando dubbi sulla trasparenza del processo. La denuncia di Simion segue un primo turno elettorale già controverso, in cui la Corte Costituzionale aveva annullato il voto di novembre 2024 per presunte interferenze russe. Ora, con un nuovo presidente eletto, la Romania si trova nuovamente in una fase di instabilità politica, mentre l’estrema destra contesta il risultato e alimenta tensioni tra i suoi sostenitori. Il presidente francese Emmanuel Macron, già criticato da Simion durante la campagna, non ha risposto direttamente alle accuse, ma fonti diplomatiche hanno definito le sue dichiarazioni “infondate e pericolose”. Nel frattempo, la Commissione Elettorale rumena ha confermato la vittoria di Dan con il 53,6% dei voti, respingendo le accuse di irregolarità. Mentre la Romania cerca di voltare pagina, la richiesta di Simion rischia di approfondire le divisioni nel paese, aumentando il rischio di ulteriori proteste e contestazioni politiche.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Kiev volta pagina: l’Europa prenda l’iniziativa sulle sanzioni contro Mosca

Antonio Marvasi

Microsoft blocca il malware Lumma: 394.000 computer Windows infettati

Stefano Ghionni

Edilizia. Rinnovato il Contratto nazionale, più tutele per 400 mila lavoratori e 50 mila imprese

Giuseppe Lavitola

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.