domenica, 16 Giugno, 2024
Cultura

Libri: il 4 giugno esce in Italia ‘Un Bagliore’ di Jon Fosse, presentazione alla Milanesiana

Il 4 giugno uscirà in Italia ‘Un Bagliore’, l’ultimo romanzo del premio Nobel per la Letteratura 2023 Jon Fosse, pubblicato da La Nave di Teseo (Collana Oceani, trad. Margherita Podestà Heir, pp. 80, 13 euro). Considerato uno dei più importanti scrittori europei contemporanei, Jon Fosse sarà inoltre presente il 5 giugno a Milano, per una serata alla Milanesiana dal titolo ‘Il bagliore della timidezza’, diretta da Elisabetta Sgarbi.

L’evento

Alla serata si potranno ascoltare, oltre a brani tratti dalla traduzione italiana del romanzo, interpretati dall’attore Tommaso Ragno, una serie di letture sceniche dello stesso Jon Fosse in norvegese, sua lingua madre. A seguire lo scrittore avrà un dialogo con il premio Strega 2008 Paolo Giordano, al termine del quale gli sarà conferita la Pergamena della città di Milano. Chiuderà la serata un concerto di Raphael Gualazzi.

Il Romanzo

Un uomo guida senza meta, fino a perdersi nel bosco lungo un sentiero sterrato e irregolare, segnato da profondi solchi. Nevica. Il sole sta sparendo all’orizzonte. Sarebbe saggio tornare indietro, ma la macchina rimane bloccata nel fango. Decide di cercare aiuto nel bosco, perdendo completamente il senso dell’orientamento. Comincia a pentirsi della sua balzana iniziativa: “Non mi ero mai comportato peggio di così, prima rimanere bloccato con la macchina e poi entrare nel bosco in cerca di aiuto, come era potuto venirmi in mente di trovare aiuto nel bosco, in quella selva oscura, che razza di idea, no, era un errore chiamarla idea, era più una trovata improvvisa, una cosa del genere, che mi era balzata in testa così.

Una sciocchezza. Pura follia. Stupidità. Pura e semplice stupidità”. Ma ecco, mentre vaga senza raccapezzarsi, un bagliore nel buio fitto lo sorprende e incuriosisce. Comincia così un romanzo che tiene incollati alla lettura sia per l’intrigo della trama che per la finezza dell’indagine psicologica e lo stile poetico che mette a nudo gli enigmi e le contraddizioni dell’animo umano. Nato nel 1959 a Strandebarm, piccola città della Norvegia, Jon Fosse vive oggi nella residenza onoraria di Grotten, a Oslo, concessagli dal Re per i suoi meriti letterari.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Cultura e impresa binomio di sviluppo

Maurizio Piccinino

Al via a Lamezia Terme “Trame”, Festival libri sulle mafie

Redazione

Giorgio La Pira: operatore di pace, profeta di speranza e di un nuovo umanesimo

Giovanni Pallanti

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.