lunedì, 3 Giugno, 2024
Economia

Cassa Depositi e Prestiti: 1,7 miliardi a favore delle piccole e medie imprese

Il Consiglio di amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti (CDP), presieduto da Giovanni Gorno Tempini, su proposta dell’Amministratore Delegato e Direttore Generale Dario Scannapieco ha approvato nuove operazioni per un valore complessivo di circa 1,7 miliardi di euro in favore di grandi, medie e piccole imprese italiane e per lo sviluppo di infrastrutture chiave per l’Italia. Nel corso della seduta, il Consiglio di amministrazione ha dato il via libera alla controllata CDP Equity ad assumere un impegno di sottoscrizione nell’ambito dell’aumento di capitale proposto dalla partecipata Fincantieri in misura proporzionale alla quota detenuta, pari circa al 71,3% del capitale. In linea con il ruolo di CDP a sostegno dell’economia nazionale, il CdA ha autorizzato iniziative per accelerare i programmi di investimento in innovazione, ricerca e sostenibilità di aziende italiane attive in filiere strategiche. Il Consiglio ha inoltre approvato operazioni finalizzate al rafforzamento e alla crescita dimensionale delle piccole e medie imprese, favorendone l’accesso al credito in sinergia con altri istituti finanziari e anche attraverso strumenti di finanza alternativa. Queste attività sono state già promosse con successo negli ultimi anni attraverso la proficua collaborazione tra CDP e le altre realtà del sistema Paese.

I Balcani occidentali

Per quanto riguarda il ruolo di Istituzione Finanziaria per la Cooperazione allo Sviluppo, CDP ha deliberato nuovi interventi a favore delle imprese nei Balcani Occidentali, specialmente quelle a guida giovanile e femminile. Il CdA ha dato il via libera a finanziamenti per la realizzazione e l’ammodernamento di infrastrutture strategiche: in particolare, a favore del settore dell’energia, con riguardo all’aumento dell’efficienza degli impianti, all’utilizzo di fonti rinnovabili e al potenziamento delle reti idriche e di distribuzione del gas. Inoltre, sono state deliberate iniziative per ampliare l’accesso alla mobilità sostenibile e per nuove strutture all’avanguardia nel campo sanitario. Ciò al fine di rispondere con maggiore incisività alle esigenze dei territori e migliorare la vita delle persone grazie a servizi sempre più inclusivi. Infine, il Consiglio ha approvato una Politica Generale volta a ridurre gli impatti ambientali interni di CDP, attraverso la promozione di comportamenti responsabili dei propri dipendenti e di una gestione attenta all’ambiente nelle sedi, nell’uso delle tecnologie e negli spostamenti nell’ambito dell’attività lavorativa.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

La First Citizens Bank pronta ad acquistare depositi e prestiti della Silicon Valley Bank

Valerio Servillo

A marzo 2021, i prestiti a imprese e famiglie sono aumentati del 4,5% rispetto a un anno fa

Angelica Bianco

Analisi di Confindustria: Crescita oltre il 4%. Le famiglie restano indietro

Anna La Rosa

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.