domenica, 23 Febbraio, 2025

Turchia

Economia

Grano saccheggiato all’Ucraina, problema mondiale. Coldiretti: rischi geopolitici

Marco Santarelli
Salgono del 36% negli ultimi tre mesi i prezzi del grano. Questa volta per effetto delle speculazioni e dei saccheggi nei territori occupati in Ucraina che riducono le scorte e aggravano l’allarme fame, con un effetto domino sui Paesi in crisi alimentare. È il bilancio tracciato dalla Coldiretti sull’impatto dell’aumento dei prezzi dall’inizio del conflitto al Chicago Board of Trade,...
Esteri

La Turchia condanna la Grecia per i respingimenti

Romeo De Angelis
Il ministro della Difesa turca, Hulusi Akar, ha condannato la politica greca riguardo la gestione dei migranti e dei rifugiati che richiedono asilo causando molte vittime, di cui la Ue sembrava non accorgersene: “Per anni, il comportamento disumano della Grecia nei confronti di persone innocenti e di tutti tipi di disgrazia sono stati purtroppo ignorati dal mondo. La Grecia è...
Società

Migranti, 55mila messi in salvo tra il 2020 e il 2022

Marco Santarelli
Tra gennaio 2020 e aprile 2022, la guardia costiera turca ha portato in salvo circa 55.000 immigrati irregolari che fuggivano dal conflitto siriano, spesso riuscendoli a fermare prima della traversata verso le coste europee. Nonostante la pandemia di COVID-19, durante la quale la maggior parte dei paesi europei ha chiuso i propri confini, abbia rallentato la migrazione, il fenomeno prosegue,...
Esteri

Ue trasforma la Turchia in polo di produzione di veicoli elettrici

Marco Santarelli
La Banca europea (Bers) ha stanziato 500 milioni di euro per sostenere la transizione verde della Turchia, che si prepara a diventare un polo di riferimento globale per la produzione di veicoli elettrici. Lo ha affermato il ministro dell’Industria e della Tecnologia Mustafa Varank, durante un discorso che ha tenuto all’ “ECO Climate: Economy and Climate Change Summit and Fair”,...
Attualità

Parole grosse, diplomazia lenta e orrori. In attesa del 9 maggio

Giuseppe Mazzei
La guerra delle parole fa danni, poca cosa rispetto ai massacri delle bombe a grappolo. Meglio sarebbe comunque evitare l’invettiva. E non certo per paura di Putin. Che delle intimidazioni ha fatto un uso sistematico: ha attivato l’allerta atomica, minaccia di non fornire più gas se non riceverà pagamenti in rubli. Ma i Paesi civili, liberi e democratici non devono...
Esteri

Russia dipendente da petrolio e gas, non rinuncerà al mercato europeo

Romeo De Angelis
Secondo un ricercatore senior, Jonathan Elkind, presso il Center for Global Energy Policy della Columbia University ed ex funzionario dell’energia nelle amministrazioni Clinton e Obama, le giustificazioni per le recenti incursioni in Ucraina da parte delle autorità russe sono fuorvianti. Come è noto alla luce dell’incursione della Russia in Ucraina, ne è seguita la condanna mondiale e la Germania ha...
Esteri

Erdogan, il tramonto del sultano

Enzo Cartellino
Popolarità in forte calo per Erdogan. Le cause? Valuta nazionale al collasso, politiche fiscali disastrose, errori nella gestione dei conflitti regionali. La Turchia rischia anche l’isolamento internazionale perché le sue azioni diplomatiche e militari hanno tentato di modellare alcuni conflitti a proprio vantaggio. Gli avversarsi del leader turco potrebbero sconfiggerlo alle prossime elezioni Recep Tayyip Erdogan gestisce le leve del potere dal...
Cultura

Roncalli a Istanbul

Giuseppe Novero
Al viaggiatore che ha fatto di Istanbul una delle mete del nuovo turismo europeo potrà sembrare strano che, dietro la cattedrale del Santo Spirito, nel quartiere europeo della metropoli sul Bosforo, esista una “papa Roncalli sokak” (“via” in turco), lì a pochi passi da dove si trovava la residenza del delegato pontificio in città. Una traccia di una presenza mai...
Esteri

Erdogan cancella il trattato di Istanbul. Donne turche senza tutele

Cristina Calzecchi Onesti
“Difenderemo lo stesso le donne”, garantisce il governo turco con la mano sinistra, mentre con la destra cancella la propria adesione al trattato di Istanbul, sulla prevenzione e la lotta alla violenza contro le donne che ritiene  non sufficientemente rispettoso dei valori della famiglia tradizionale.  Quella naturalmente che ha in mente Erdogan. Ancora offeso dalle parole di Draghi che lo ha definito un “dittatore” in...
Europa

Consiglio Europeo. Italia: rotte migratorie parte integrante dell’azione dell’Ue

Cristina Calzecchi Onesti
Due giorni di riunioni per fare il punto sui progressi delle campagne vaccinali. Sullo stato di avanzamento dei Piani nazionali per la ripresa e la resilienza e sui diritti civili. L’Italia impone all’ordine del giorno il tema dei migranti.  Come ha ricordato  in Parlamento il premier Draghi, tra i Paesi dell’Unione, esiste “un’ampia convergenza” sull’esigenza di superare il Regolamento di...