martedì, 6 Maggio, 2025

Spalla

Politica

Bicameralismo imperfetto con pari dignità sociale a 25 anni 

Domenico Turano
Perché votare per la riduzione della rappresentanza democratica del 36,5%? ….e la “giovane casta” che avanza in un Parlamento invecchiato con un Senato destinato a scomparire? Dalla prossima legislatura Senatori venticinquenni siederanno a fianco di parigrado ultra novantenni. Un sodalizio unico, sicuramente una convivenza molto interessante, tra generazioni spesso distaccate per ragioni diverse e, tra non molto, insieme, anche da...
Sanità

Sanità in crisi. Affondo di medici e dirigenti ospedalieri di Anaao Assomed: subito riforma di contratti, salari e carriere. Il governo ha già dimenticato “Angeli ed eroi”

Maurizio Piccinino
“Il futuro della sanità può nascere solo da un impegno collettivo, da un confronto e un dialogo con le istituzioni per condividere un progetto comune. Noi siamo pronti”. Si dichiarano disponibili al dialogo, ad essere coinvolti e quindi restare in prima linea a difesa delle emergenze sanitarie del Paese. Ma prima sottolineano i vertici dell’Anaao Assomed, ossia l’associazione dei medici...
Parco&Lucro

Il ruolo decisivo dell’educazione finanziaria nel comprendere la (non) sottile differenza tra investire e scommettere

Diletta Gurioli
“Mio cugino sta guadagnando tantissimo. Non voglio perdere nulla e guadagnare molto”; “Ho del risparmio da parte; aspetto che l’economia si consolidi per decidere come investire”. Queste sono solamente un piccolo campione delle frasi che spesso si sentono negli incontri con la clientela che si affaccia al mondo della gestione del risparmio. Cugini, amici, conoscenti che millantano enormi guadagni e...
Manica Larga

La meglio gioventù: la Generazione Z alla rivoluzione dei pagamenti digitali 

Luca Sabia
Perché un’alleanza tra PMI, giovani consumatori e aziende fintech è strategica per l’Italia. Chi di noi non ha imparato a destreggiarsi meglio con gli acquisti online negli ultimi tempi? Alcune statistiche, infatti, confermano che l’e-commerce continua a crescere a vista d’occhio. Per esempio, Amazon ha riportato nel secondo trimestre del 2020 una crescita dei ricavi pari al 40% rispetto allo...
Società

Fertility gap, Italia: non sono le donne a volere meno figli

Rosaria Vincelli
Da una serie di fattori, e in base a varie ipotesi rispetto a come evolverà la società italiana, l’Istat ha realizzato uno studio, “Previsioni della popolazione Anni 2018-2065”, dal quale emerge che nel 2065 la popolazione italiana sarà decisamente minore di oggi, e ben più anziana.  È opinione diffusa, ormai da qualche anno, che la causa di una bassa natalità...
Esteri

Elezioni USA, la partita è ancora aperta

Andrea Strippoli Lanternini
La campagna elettorale negli Stati Uniti procede senza esclusione di colpi tra accuse e provocazioni. I due candidati, Donald Trump e Joe Biden, designati ufficialmente dai rispettivi partiti, continuano a scontrarsi su vari fronti e con differenti strategie di comunicazione. In uno scenario pre-elettorale caratterizzato da disordini in varie città, innescati dalle proteste portate avanti dal movimento Black Lives Matters...
Attualità

Scuole e rischi contagi. Ecco le indicazioni dell’ISS per la gestione di casi e focolai di Sars-Cov-2. Le competenze di medici e dirigenti scolastici

Gianluca Migliozzi
Preparazione alla riapertura delle scuole in relazione alla risposta ad eventuali casi/focolai di Covid-19; Risposta a eventuali casi e focolai da Covid-19; Formazione, informazione e comunicazione per operatori sanitari e operatori scolastici; Monitoraggio e studi; Tempistiche di alcuni prodotti per la formazione e per la sorveglianza; Criticità. Sono i sei punti del supporto operativo ai decisori e agli operatori nel...
Lavoro

Lavoro nero. Badanti e lavoratori, la regolarizzazione si allunga, per le risposte serviranno sei mesi. In 200 mila hanno chiesto di essere messi in regola

Maurizio Piccinino
Per le badanti e i datori di lavoro, quelle che hanno chiesto la regolarizzazione, bisognerà attendere ancora per sapere se la domanda è stata accettata. Un percorso che lungo, minimo sei mesi, per avere una risposta e infine i documenti in regola. Le adesioni al provvedimento di “riemersione”, hanno deluso le aspettative, e complessivamente sono state molto al di sotto...
Politica

Il Ministro degli Affari… populisti

Michele Rutigliano
Mentre continuano inesorabili gli sbarchi in Sicilia e in Calabria, (7.067 a luglio e 3.968 in agosto) il nostro ineffabile Ministro degli Esteri cosa fa? Anziché rendersi promotore, con gli altri partner europei, di una politica finalizzata a stabilizzare la Tunisia e a pacificare la Libia, a settembre girerà l’Italia in lungo e in largo per punire la casta, tagliando...
Parco&Lucro

L’autunno che verrà

Diletta Gurioli
Agosto è ormai terminato e gli investitori iniziano a chiedersi quale direzione prenderanno i mercati e quali saranno i temi salienti che caratterizzeranno l’autunno alle porte. Tre sono i temi caldi che destano curiosità e aspettative: l’andamento dei contagi legati al Covid; la ripresa economica; le presidenziali USA. La pandemia. Dopo un inizio agosto abbastanza sottotono, con vacanzieri poco attenti...