martedì, 6 Maggio, 2025

Regno Unito

Europa

Brexit: conseguenze per gli Italiani che vivono in Gran Bretagna

Pietro Lauri
Sono trascorsi due anni e mezzo da quando Il Regno Unito di Gran Bretagna, ha votato per uscire dall’unione Europea. Vogliamo ricordare che il REGNO UNITO è formato da 4 stati: Inghilterra (con capitale Londra), Scozia (con capitale Edimburgo), Galles (con capitale Cardiff) ed Irlanda del Nord (con capitale Belfast). Questi 4 paesi, condividono non solo lo stesso capo di stato, ovvero la Regina, ma anche...
Esteri

Il Regno Unito riporta a casa bambini orfani: Un gesto caritatevole?

Enzo Cartellino
È iniziato, alla fine della scorsa settimana, il rimpatrio verso il Regno Unito di alcuni bambini britannici, tra i 7 e i 10 anni, detenuti in un’area della Siria nord-orientale formalmente controllata dallo Stato Islamico.Il Primo Ministro Boris Johnson ha comunque dichiarato che“il ritorno dei bambini” è stato sì un “atto di grande successo“, ma “sarebbe troppo ottimista dire che...
Europa

Un’isola in cerca d’autore

Luca Sabia
Tanto tuonò che piovve. La decisione, attesissima, della Corte Suprema inglese è infine giunta per voce di quella che è stata già definita da molti un’icona, Lady Hale. In un’uggiosa mattina d’inizio autunno il più alto organo di giudizio inglese ha infatti sancito, con parere unanime, l’illegittimità della decisione del primo ministro britannico di chiudere i lavori parlamentari per cinque...
Europa

No deal. Un accordo UK-EU ancora possibile

On. Massimo Ungaro
Secondo quanto deciso dal Consiglio europeo straordinario del 10 aprile 2019, il Regno Unito dovrebbe completare il processo di recesso dall’UE entro il 31 ottobre 2019, sulla base dell’Accordo di recesso e della Dichiarazione sul quadro delle future relazione tra UE e Regno Unito. L’Accordo di recesso contiene norme fondamentali per i cittadini europei e nascono per garantire una uscita...
Europa

E se Brexit significasse UKend

Redazione
Il 31 ottobre si avvicina. Per quella data, salvo imprevisti, Londra lascerà l’Europa senza un accordo. Tre anni dopo il referendum in cui i favorevoli a uscire dall’Europa furono il 51,8% contro il 48,11%, la “gioiosa macchina da guerra” messa in piedi dai populisti anti Europa si è dimostrata una sgangherata armata brancaleone incapace di produrre una seria decisione su come...
Economia

Brexit: Corte Ue, Regno Unito libero di revocare unilateralmente uscita

Redazione
Il Regno Unito è libero di revocare unilateralmente la notifica della sua intenzione di ritirarsi dall’Ue. Secondo la sentenza odierna della Corte di Giustizia Europea, quando uno Stato membro ha notificato al Consiglio europeo la sua intenzione di ritirarsi dall’Unione europea, come ha fatto il Regno Unito, tale Stato membro è libero di revocare unilateralmente tale notifica. Tale possibilità esiste...