“Polsi Ambiente” è una scommessa che in questo 2023 si ripete per la terza volta. Anche quest’anno La Discussione ha sentito forte il bisogno di tornare in quella terra difficile e bellissima, replicando una promessa fatta nel 2021 da Saint-Vincent, in Valle…
Ci voleva l’orsa Jj4 che, facendo l’orsa selvaggia ha aggredito mortalmente il runner Andrea Papi nei boschi sopra il paese di Caldes, per riportarci con i piedi per terra: anzi nel pianeta terra. Andrea Papi ha fatto una morte orribile, che mi…
Inevitabilmente, folle d’amore, ogni paio di mesi devo parlare della mia Locride. L’occasione mi è data questa volta dalla pubblicazione sull’inserto “Sud” de “Il Sole-24 ore” dello scorso venerdì 14 ottobre di un articolo sulla candidatura della Locride a Capitale della Cultura…
Spettacolare chiusura di “Polsi Ambiente 2022” con la prevista giornata naturalistica “I monoliti (alpini) dell’Aspromonte”. Si è trattato di una visita alla così detta “vallata delle grandi pietre”, a pochi chilometri dal centro abitato di San Luca, nel versante est dell’Aspromonte. Le…
Alla presenza del Presidente del Parco Nazionale dell’Aspromonte, Leo Autelitano, si è tenuta nella sala del Museo dei Geositi Aspromontani presso il Santuario della Madonna di Polsi la seconda giornata di Polsi Ambiente 2022. La giornata è stata caratterizzata dalla presentazione da…