0

parlamentari- Pagina 2

costo politica

Il costo della politica e (è) la questione morale

Mentre si avvicina la data del 20 e 21 settembre, per il “SI” o per il “NO” alla riduzione del numero dei parlamentari, chiesta dal Senato della Repubblica con la sua iniziativa di raccolta firme, passando così il testimone al popolo degli…
martedì, 15 Settembre 2020

Referendum: le partite nascoste

Il No o il Si che gli italiani metteranno sulla schede del referendum confermativo del 20 settembre a cosa serviranno davvero? Dietro il quesito referendario e nell’ombra della politica poco trasparente del nostro Paese si celano una serie di partite che è…
giovedì, 3 Settembre 2020
immigrati

Il Ministro degli Affari… populisti

Mentre continuano inesorabili gli sbarchi in Sicilia e in Calabria, (7.067 a luglio e 3.968 in agosto) il nostro ineffabile Ministro degli Esteri cosa fa? Anziché rendersi promotore, con gli altri partner europei, di una politica finalizzata a stabilizzare la Tunisia e…
martedì, 1 Settembre 2020

Se vince il Sì se vince il No

L’esito del referendum confermativo sul taglio dei parlamentari non è scontato. Nonostante la quasi unanimità con cui la riforma è stata approvata nella quarta votazione, i ripensamenti sono tanti perfino all’interno del Movimento 5 Stelle principale sostenitore di questa squinternata operazione. Come…
martedì, 25 Agosto 2020

Il Parlamento è lo specchio della società o viceversa?

È sempre più evidente e consistente, in concreto, il divario ed il distacco tra eletti ed elettori, benché facenti parte del medesimo aggregato sociale. Perché tutto questo? È un bel rompicapo all’italiana maniera cercare di darsi una risposta e, soprattutto, individuare quali…
sabato, 11 Luglio 2020