sabato, 29 Marzo, 2025

migranti

Società

Migranti, meglio ricongiungimento che i barconi

Ettore Di Bartolomeo
“Il ricongiungimento è spesso l’unico modo per garantire il rispetto del diritto all’unità familiare delle persone costrette a fuggire da persecuzioni e guerra”. L’Unhcr, l’Agenzia Onu per i rifugiati, insieme a Caritas Italiana e Consorzio Communitas, hanno appena presentato il rapporto “Family First: In Italia insieme alla tua famiglia”, frutto di una ricerca sul ricongiungimento familiare dei rifugiati in Italia....
Attualità

Migranti, superare il trattato di Dublino

Carmine Alboretti
“Superare il trattato di Dublino”. Questo il tema di una interessante Giornata di Studio che si è svolta a Napoli presso la sede dell’Istituto Italiano per gli studi filosofi a Palazzo Serra di Cassano. Promotore della iniziativa l’ex Procuratore Nazionale Antimafia, Franco Roberti, oggi europarlamentare nelle file del Gruppo dell’alleanza progressista Socialisti e democratici. Tanti i relatori, tra cui gli europarlamentari...
Attualità

Tripoli… bel suol d’orrore. Cosa fare per gli immigrati

Giuseppe Mazzei
La Libia è il principale interlocutore dell’Italia nel Mediterraneo per la gestione dell’immigrazione clandestina. Ma Gheddafi, per scelta di Nicolas Sarkozy e di Hilary Clinton non c’è più e, dunque la Libia è nel caos più totale, con almeno due governi e svariate tribù in lotta feroce tra loro. Con questa realtà bisogna fare i conti. L’ex ministro dell’Interno Minniti sottoscrisse un...
Società

A Sassari borse di studio per i rifugiati

Redazione
C’è chi vuole a tutti i costi impedire ai migranti di raggiungere le nostre coste, a prescindere dai motivi che li spingono alla fuga, e chi, invece, lavora per la loro piena ed effettiva integrazione in modo da assicurare al nostro Paese un “ritorno” in termini economici e/o di qualità della vita. A questo secondo caso si può certamente associazione...
Società

Immigrazione: Papa “Garantire a tutti diritti fondamentali e dignità”

Redazione
“Dobbiamo avere un’attenzione particolare verso i forestieri, come pure per le vedove, gli orfani e tutti gli scartati”. Lo ha detto Papa Francesco in piazza San Pietro, nell’omelia per la 105esima Giornata mondiale del migrante e del rifugiato. “‘Non si tratta solo di migranti’. Ed è vero: non si tratta solo di forestieri, si tratta di tutti gli abitanti delle...
Politica

Sui migranti Di Maio bacchetta Salvini

Elisa Ceccuzzi
“In tutti gli incontri che stiamo avendo sia con i paesi del Mediterraneo allargato, ma anche con i paesi dell’area Ue, noto grande disponibilità a dare una mano all’Italia sul fronte migratorio”. Così il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, impegnato alle Nazioni Unite in occasione della 74ma Assemblea Generale Onu. “Sulla Libia – ha aggiunto – c’è tanto da...
Società

Ocean Viking: rotta verso Lampedusa. Ok dall’Italia

Redazione
Un porto sicuro per Ocean Viking, ovvero lampedusa. Le autorita’ italiane hanno accolto l’allarme lanciato dalla nave di Sos Mediterranea e Medici senza frontiere con 82 migranti a bordo. “Le autorita’ Italiane hanno appena offerto a #OceanViking un porto sicuro di sbarco. Dopo sei giorni dal primo soccorso, gli 82 naufraghi a bordo presto sbarcheranno a #Lampedusa. Siamo sollevati” commentano...
Società

L’immigrazione nella globalizzazione

Angelica Bianco
È paradossale che con l’avvento della globalizzazione, sostituitasi al secolo degli equilibri geopolitici, il tema dell’immigrazione rappresenti ancora un problema. In fondo, siamo tutti figli di Adamo ed Eva. Tuttavia, va ricordato che la diversità è sempre stata la miccia per far esplodere conflitti o giustificare misure economiche e sociali altrimenti osteggiate dal popolo. La ricerca di un colpevole –...
Attualità

Nuovo sbarco a Lampedusa, ancora ferma nave Mare Jonio

Redazione
Ancora uno sbarco autonomo di migranti, a Lampedusa, mentre intanto resta ancora ferma a poche miglia al largo la nave Mare Jonio con a bordo le 31 persone rimaste delle 98 inizialmente soccorse. Ieri una donna e due ragazzi sono stati evacuati d’urgenza. Ma la situazione si aggrava di giorno in giorno. Quella appena trascorsa è stata la quinta notte...
Società

Aiutiamoli a casa loro

c. a.
Accoglienza secondo il dettato evangelico. Ma anche, e soprattutto, “politiche di servizio e di sviluppo, in modo da evitare che i migranti siano strappati ai loro affetti e che possano sviluppare le loro capacità, trasformando le terre d’origine in fari di cultura e di speranza”. Nicolò Mannino, presidente e fondatore del Parlamento della Legalità Internazionale si accinge a coordinare i...