0

Mezzogiorno- Pagina 15

Una nuova borghesia per la rinascita del Mezzogiorno

In attesa di capire quando arriveranno i fondi del Piano di rinascita Europeo, noi italiani, come sempre, procediamo in ordine sparso. Il Governo vorrebbe accentrare tutto in una Task Force. Le Regioni, però,  non ne vogliono sapere. Le opposizioni hanno incominciato a strillare…
mercoledì, 9 Dicembre 2020

L’ondata dei poveri

È arrivata una nuova ondata, non del virus ma ad esso collegata: quella dei poveri. Lo segnala il rapporto della Caritas, l’organizzazione cattolica che opera sul terreno dei nuovi bisogni e dei fenomeni di disagio sociale, rilevando che agli otto milioni di…
mercoledì, 2 Dicembre 2020

Un Commissario europeo per la rinascita del Mezzogiorno

Questa pandemia, come tutte le grandi sciagure provocate o subite dall’uomo, si sta trasformando sempre più in un evento epocale. Asintomatico e imprevedibile, questo virus è comparso improvvisamente come un tornante pericoloso che sbuca, imprevisto, su una strada che ritenevamo affidabile e…
mercoledì, 2 Dicembre 2020

Il nostro Mezzogiorno dove è (quasi) tutto da rifare

 “L’Epifania tutte le feste si porta via”. Vi ricordate questo vecchio proverbio? La Befana, tanto cara ai bambini, chiude il lungo periodo delle feste, portando con sé tanti regali come buon auspicio per l’anno che verrà. In questo infausto 2020, però, potrebbe…
mercoledì, 25 Novembre 2020

Una Pandemia che mette a dura prova il Sud

Il 18 settembre scorso l’Eurostat, l’Ufficio statistico dell’Unione Europea, nel suo Rapporto annuale, ha messo nero su bianco una triste verità che, da tempo, già sapevamo. E cioè che le regioni più esposte al rischio povertà in Europa sono la Campania, la…
mercoledì, 18 Novembre 2020

La questione Meridionale del Coronavirus

In quarant’anni e passa che vivo a Roma, non mi era mai capitato di assentarmi per così lungo tempo dalla mia Lucania. Ci mancavo da più di un anno. Poi, per sopraggiunte esigenze familiari mi sono rifugiato, per alcune settimane, al mio…
mercoledì, 28 Ottobre 2020

Non di solo Stato vivrà il Mezzogiorno

Tra i tanti effetti collaterali che questa pandemia ha provocato, ce n’è uno che ha sorpreso un po’ tutti: il volto positivo e solidale del nostro Sud. Una ricerca effettuata alla fine del luglio scorso dal centro Studi e Ricerche sul Mezzogiorno,…
mercoledì, 21 Ottobre 2020

Don Sturzo e il Mezzogiorno. Il libro di Luigi Giorgi e Nicodemo Oliverio: “Il cattolicesimo politico, la questione meridionale e la riforma agraria”. Un percorso storico sull’impegno cattolico, sulla Dc e il ruolo della sinistra e sugli uomini che cambiarono l’Italia

“Il cattolicesimo politico, la questione meridionale e la riforma agraria”. La Dc, le sue radici cattoliche popolari, sociali, democratiche, i suoi statisti per impegno civile e politico, non finiscono mai di stupire, soprattutto ad una lettura di documenti e analisi degli eventi…
domenica, 18 Ottobre 2020