venerdì, 18 Aprile, 2025

Covid

Attualità

Rilancio post Covid: partiamo dalle competenze manageriali

Andrea Pietrini
L’Italia, si è sempre detto, può vantare grande imprenditorialità, ma scarsa managerialità. I motivi? Un vasto tessuto di PMI a controllo e gestione familiare, scarsa propensione ad aprire il capitale a terzi, un sistema bancario più abituato a finanziare il patrimonio dell’imprenditore e dell’impresa che i business plan, una certa tendenza a prediligere la fiducia alla competenza, e così via…...
Sanità

Sanità a rischio

Giampiero Catone
Il ciclone del Coronavirus ha provocato vari danni, non solo all’economia ma allo stesso sistema sanitario che, per far fronte all’emergenza, ha dovuto ulteriormente tagliare ricoveri e prestazioni, con un prezzo umano che continuano a pagare la gran parte degli italiani che hanno avuto o hanno la sventura di ammalarsi di patologie diverse dalla pandemia. Secondo uno studio del Centro...
Attualità

Immigrati Vs Djokovic , tutti col Covid ma uno solo è colpevole. Ma che palle…

Redazione
L’Adria Tour di tennis organizzato da Novak Djokovic s’è rivelato davvero un errore? Un focolaio della pandemia sicuramente, dopo il tampone che ha rivelato la positività del tennista. “Novak Djokovic è risultato positivo al test per il Covid-19. Immediatamente dopo il suo arrivo a Belgrado Novak e tutta la sua famiglia si è sottoposta al test per il coronavirus” ha...
Attualità

Covid, l’ultima novità: gli infettivi lievi NON INFETTANO ma la ‘bomba’ è altrove

Redazione
Chi è guarito non è più contagioso, il virus ha una carica bassa. Parola del virologo Fausto Baldanti. In Lombardia, ma non solo, vige l’ottimismo e su Il Corriere della Sera viene riportata l’opinione del virologo del San Matteo di Pavia (con la collaborazione del Policlinico di Milano, del Santa Maria delle Scotte di Siena, dell’Istituto zooprofilattico sperimentale della Lombardia...
Politica

Le sfide di Trump

Andrea Strippoli Lanternini
Dopo l’emergenza provocata dal Coronavirus, non ancora superata, Trump deve affrontare un’altra sfida, stavolta di origine interna. Lo scorso 25 maggio George Floyd, un pregiudicato afroamericano 46enne, è stato ucciso dalla polizia di Minneapolis durante un intervento a seguito della chiamata di un piccolo commerciante che accusava Floyd di truffa. Le modalità con cui l’uomo è stato prima immobilizzato e...
Il Cittadino

Un posto sicuro

Tommaso Marvasi
Scrivo da quell’autentico paradiso terrestre che è Tropea nei giorni del solstizio d’estate. Non solo un posto incantevole ma anche un posto sicuro, dove non c’è stato nessun contagiato da Covid-19. Subito dopo, però, guardandomi attorno, un’immediata tristezza: la metà dei negozi e dei ristoranti e dei bar chiusi; molti B&B sprangati; i villaggi turistici e gli hotel in trepida...
Sanità

Covid nelle Rsa. Il rapporto dell’Istituto superiore di sanità: tanti decessi, pochi tamponi e alcune strutture senza medici

Ettore Di Bartolomeo
“Circa l’11% delle strutture ha dichiarato di non avere medici in attività nella struttura fra le figure professionali coinvolte nell’assistenza”. Forse è questo il dato più “sensibile” per non dire preoccupante che emerge dalla pubblicazione del Report finale, – indagine condotta dall’Iss in collaborazione con il Garante nazionale dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale – sul...
Attualità

Globalizzazione o nazionalismi? La scommessa cruciale del dopo Covid

Giuseppe Mazzei
Come sarà il mondo quando la pandemia sarà definitivamente sconfitta? Il buon senso vorrebbe che, dopo uno shock globale, tutti i Paesi, a cominciare dalle grandi potenze, si sentissero quanto meno impegnati a lavorare insieme per evitare che in futuro ci possa essere una nuova devastante pandemia. I costi economici, sociali e anche politici del Covid-19 sono enormi, non risparmiano...
Politica

Camera e Senato chiuse per Covid-19

Carlo Pacella
Il ministro per i Rapporti con il Parlamento dichiara che il suo intervento di oggi, alle Camere, sarà una “informativa” e non avrà la forma delle “comunicazioni”, come inizialmente era previsto, in vista del prossimo Consiglio europeo. Il virus si è incuneato dentro tutto il parlamento italiano e purtroppo non consente votazioni; infatti il Premier Giuseppe Conte Federico D’Inca scrisse,...
Attualità

Università e Covid. Sindacati in allarme: poca sicurezza, si rischia una chiusura devastante. Le sigle al ministro: incontro urgente

Angelica Bianco
“I lavoratori dell’Università, come tutto il Popolo italiano, hanno sentito significativamente il peso del Lockdown e in vista della possibile prossima ondata dell’epidemia, giunge forte alle scriventi il bisogno dei lavoratori di massima tutela, nella certezza che sarà molto difficile sostenere un ulteriore blocco totale del Paese”. Una “Lettera appello” con richiesta di “incontro urgente” con il ministro dell’Istruzione e...