domenica, 20 Aprile, 2025

Covid

Attualità

Migranti e Covid, Rinaldi (Lega): “Seconda ondata in arrivo sui barconi. Governo irresponsabile”

Redazione
Non si fermano gli sbarchi dei migranti sulle coste della Sicilia. Molti arrivano via mare, senza alcun controllo e con il serio rischio di un’emergenza sanitaria. Una situazione fuori controllo cui si aggiunge il dramma degli stranieri in quarantena che fuggono dalle strutture, e quelli che arrivando sulle spiagge a bordo dei barconi si danno alla fuga e fanno perdere...
Attualità

Politic Covid. Mentre i dottori parlano gli ammalati muoiono

Carlo Pacella
Tutto, ora, gira intorno al virus. Nessun argomento ha più una sua autonomia. Gli scienziati del Corona, i Politici del Corona, gli Intellettuali del Corona, i Giornalisti del Corona. Tutti, sono culturalmente  infettati. I cittadini stanno lì a sentire le infinite dichiarazioni, che concludono sempre con il Virus sempre Virus fortissimamente Virus. La programmazione sul recovery fund, ammesso che qualcuno...
Manica Larga

La vita davanti: donne e lavoro ai tempi del Covid

Luca Sabia
Da genitore a mia volta, il lockdown non è stato per niente salutare. Ci sono diverse incompatibilità in campo: età e livelli energetici drammaticamente differenti, ruoli sociali raramente conciliabili con le richieste familiari, e via discorrendo. Insomma, si va in affanno e la produttività cala.  Per cui se da un lato non meravigliano affatto i risultati delle ultime ricerche sul...
Lavoro

Covid 19, la crisi dei lavoratori dello spettacolo: parlano gli attori

Redazione
C’è una categoria professionale che sta facendo le prove generali di questo secondo atto della nuova ondata dell’epidemia Covid 19: le attrici, gli attori, e chiunque lavori nel settore dello spettacolo. Teatri chiusi, festival annullati, spettacoli saltati, cinema neanche a parlarne, produzioni ferme. Il tutto senza nessuna idea chiara di quando si potrà riprendere a lavorare. E anche a quel...
Attualità

Parmitano, Bocelli, stessi dubbi, stesso dietrofront. Che fanno comodo a Conte

Redazione
Cos’hanno in comune l’astronauta Luca Parmitano, il cantante Andrea Bocelli, il parlamentare-esperto d’arte-opinionista di grido, Vittorio Sgarbi? Avanguardia di una schiera sempre più numerosa? Che quando dicono la verità vengono massacrati. E che subito dopo le loro dichiarazioni “contro”, sono costretti a rettificare, chiedere scusa. Prezzo da pagare per non essere massacrati dai media, dal sistema politico, dal mainstream. Amaro...
Economia

Economia, De Lise: “Decreto di agosto sia frutto di un confronto con le professioni”. Il presidente dei giovani commercialisti: “Servono strumenti idonei per la ripresa”

Redazione
“Il prossimo Decreto sul lavoro è un’occasione fondamentale per costruire seriamente gli strumenti idonei ad affrontare la ripresa e le eventuali ricadute epidemiche. Chiediamo che sia frutto di un confronto pragmatico per la costruzione della strategia difensiva con ammortizzatori sociali moderni e idonei all’emergenza; e per la progettazione di una ripresa garantita da agevolazioni ponderate che riducano la curva dei...
Sanità

Covid e rischio di nuova emergenza. Le Regioni chiedono all’Aifa di avere scorte di Idrossiclorochina per tutti

Maurizio Piccinino
Tornerà in forma cruenta oppure in modo debole? Sul virus e i contagi da Covid 19 c’è ormai una sfida mondiale tra diverse correnti di pensiero scientifico. Nella indecisione ecco che in Italia si cerca di puntare molto sulla prevenzione e c’è un farmaco, si tratta dell’idrossiclorochina su cui si sono accesi i riflettori. Su i suoi poteri c’è un...
Economia

Piccole imprese in crisi. Confartigianato: arrivati 516 milioni di euro, i fondi serviranno per occupazione e produzione

Angelica Bianco
Per gli artigiani, dopo i ritardi, sono stati accreditati al Fondo di solidarietà bilaterale dell’artigianato 516,3 milioni. I soldi serviranno per le prestazioni di sostegno al reddito dei dipendenti delle imprese artigiane che hanno sospeso l’attività per Covid-19’. Sono pertanto nella disponibilità di Fsba-Fondo di solidarietà bilaterale dell’artigianato, tutte le risorse stanziate dal Decreto Rilancio in favore del Fondo. Ora,...
Politica

Fare i conti con Conte

Giuseppe Mazzei
Fino a qualche giorno prima del lungo vertice europeo erano in tanti, inclusi autorevoli commentatori politici, a prefigurare l’imminenza di una crisi di governo o -almeno- di un rimpasto. Qualcuno di mente ardita si era spinto persino ad ipotizzare un patatrack con lo scioglimento delle Camere, subito dopo il referendum confermativo del taglio dei parlamentari che si terrà con le...
Società

Coronavirus, per 60% degli italiani scuole pronte a riaprire a settembre

Redazione
La scuola e il tema dell’istruzione tengono ancora alta l’attenzione degli italiani, soprattutto per chi ha figli in età scolare. A 50 giorni dalla possibile riapertura delle aule si cerca di valutare le possibili soluzioni proposte dal Governo per garantire un’istruzione nel rispetto della salute degli studenti. In linea generale, per il 60% degli intervistati, le scuole italiane, a settembre,...