Il progetto #Roma5G verrà messo in atto dal 2024 e porterà alla realizzazione della rete 5G e del wi-fi nella Capitale. “La copertura a 5G è strategica perché consente a Roma di…
L’obiettivo del progetto Ue SEAWave, finanziato nell’ambito di Horizon Europe con un budget di oltre 7 milioni di euro e condotto da un consorzio di 16 partner di ricerca, tra cui Enea…
TIM ha siglato un Memorandum of Understanding (MoU) con Deutsche Telekom AG, Orange S.A., Telefónica S.A. e Vodafone Group Plc per promuovere la tecnologia Open Radio Access Network (Open RAN) a favore dell’implementazione delle reti mobili di nuova generazione ed a beneficio…
Fastweb mette a segno il settimo anno consecutivo di crescita, con performance nettamente positive in termini di clienti, ricavi e margini nonostante il perdurare dell’emergenza Covid-19 abbia fortemente caratterizzato il 2020. Con l’acquisizione di 110.000 mila nuovi clienti per i servizi di…
“Il tema della digitalizzazione contenuto nel Recovery Plan può essere una grande opportunità di sviluppo per l’Italia”. E’ quanto afferma in una nota Luigi Capello, Chief Executive Officer di LVenture Group, holding leader negli investimenti di startup digitali. “Con la consegna all’Ue…
Nell’era IoT il 5G in Italia ha una posizione predominante per lo sviluppo economico e sociale. Guardiamo insieme il progetto che vede interessata la città di Genova. Tale progetto può essere utilizzato quale leva internazionale. Infatti la Macroregione Mediterranea sta procedendo per…
Di solito prima si effettuano i controlli, si verificano i rischi, poi si fanno le scelte. Questo è il dovere di ogni Stato. E il dovere di una politica che ha a cuore gli interessi del proprio paese e dei suoi cittadini.…
Il lockdown ha fatto emergere la necessità di avere a disposizione sempre più servizi digitali, quali l’e-commerce, l’istruzione online, i servizi di medicina a distanza, il biotech (che integra nel campo della biologia applicata alle scoperte mediche e scientifiche i processi tecnologi…
Nel 1999 due generali cinesi, Qiao Liang e Wang Xiangsui, pubblicarono un volume dal titolo Unrestricted Warfare all’interno del quale, ridefinendo i tradizionali paradigmi individuati dal generale prussiano Carl von Clausewitz, veniva analizzato un nuovo concetto di conflittualità. Secondo i due ufficiali…
La scorsa settimana avevamo parlato della possibile scelta di Londra di estromettere Huawei dalla implementazione della rete 5G. La decisione è stata formalizzata due giorni fa dal governo inglese il quale ha definitivamente escluso l’azienda cinese dai propri fornitori a decorrere dal…
Lo scorso gennaio il governo inglese dichiarò che avrebbe consentito al colosso cinese delle telecomunicazioni, Huawei, di avere un ruolo, seppure limitato, nella costruzione della propria rete 5G. La decisione aveva irritato non poco gli Stati Uniti, i quali hanno sempre considerato…