venerdì, 25 Luglio, 2025

#06

Il Fisco e la Legge

Scommesse sul calcio e diritti della Lega

Paolo De' Capitani di Vimercate
Avvocato de’ Capitani, pochi giorni fa il Presidente della Lega Calcio da poco nominato, Prof. Lorenzo Casini, ha delineato alcuni obiettivi del suo mandato evidenziando la necessità di reperire nuove risorse per il calcio italiano. Che ne pensa? Mi sembra che il Presidente sia partito con il piede giusto e abbia già ben chiara la traiettoria di uno sviluppo finanziario...
Esteri

Gli errori della Russia, l’ambiguità della Cina e gli effetti ritardati delle sanzioni

Angelica Bianco
“Capire l’ordine mondiale: la pace fredda tra Stati Uniti e Cina. non sono immediati gli effetti delle sanzioni contro la Russia, che sta sbagliando la guerra e che ha la Cina come nemico principale. Ma non lo ha ancora capito“. Carlo Jean, generale dell’Esercito italiano e saggista, ha tenuto una lezione al Master in Intelligence dell’Università della Calabria diretto da...
Cultura

Il Campiello 2022 racconta di libri, natura e musica

Elena Ruo
Nella cornice naturale del parco Sempione, alla Palazzina Appiani, a Milano, si è tenuto il 9 maggio  l’incontro con la stampa #CampielloRacconta per la presentazione delle linee guida della manifestazione dell’anno in corso, già arrivata alla 60° edizione. Presenti tutti i suoi principali esponenti, tra i quali il Presidente Enrico Carraro e Walter Veltroni. Un’importante novità è rappresentata dal nuovo...
Società

Regole del cyberspazio, primato dei governi sulle aziende

Bruce Schneier* e Tarah Wheeler*
Siamo lontanissimi dai decenni passati, quando i governi non capivano e ignoravano Internet. Oggi, Internet è un’infrastruttura essenziale che è alla base di gran parte della società e la sua struttura di governance è qualcosa a cui le nazioni tengono profondamente. Lasciar gestire l’iniziativa “Paris Call” a società tecnologiche a scopo di lucro equivale a mettere società che operano nel...
Il Cittadino

Guai ai vinti

Tommaso Marvasi
Dopo due mesi di conflitto cruento in Ucraina cominciamo a digerire il fatto che si tratti di una guerra vera. Ancora non ci sentiamo parte di essa; ancora non abbiamo ammesso a noi stessi (non ne abbiamo maturato la coscienza) che lo stato di guerra ci coinvolgerà, ben oltre il prezzo del riscaldamento o dell’aria condizionata e della benzina. Non...
Attualità

Amnesty: trovate prove dei crimini guerra russi. Torture su civili

Cristina Calzecchi Onesti
Amnesty ha condotto una indagine sul campo durata 12 giorni per verificare se ci fossero prove inoppugnabili dei crimini di guerra da parte della Russia. Nel Rapporto di 44 pagine che ne è venuto fuori risulta che i civili sono state vittime di “sparatorie e torture sconsiderate”, di cui, secondo l’organizzazione per la tutela dei diritti umani, i russi dovranno...
Società

“Riformare le carceri”. Tasso di recidiva al 62%

Redazione
Non c’è più tempo, “è il momento delle riforme“. Esordisce così Patrizio Gonnella, presidente dell’associazione Antigone in apertura della presentazione del XVIII rapporto annuale sulle condizioni carcerarie in Italia, che naturalmente non fotografa una situazione tra le migliori. L’associazione, che dal 1998 ad oggi esegue un controllo sistematico grazie alle 2.000 visite nelle carceri italiane, descrive dettagliatamente lo stato del...
Attualità

Anniversario strage di Superga. Il Torino la ricorda sui social network

Gianmarco Catone
Nel giorno dell’anniversario della tragedia di Superga, il club granata rende onore alle vittime di un incidente aereo che fermò una delle squadre migliori di sempre. Lo fa con la frase “1949-2022. Il Grande Torino, Orgoglio d’Italia” pubblicata sui social e sul proprio sito internet “1949: L’aereo del Grande Torino si schianta sul contrafforte collinare di Superga. Nell’impatto perdono la...
Attualità

La guerra aumenta il rischio terrorismo

Ranieri Razzante*
E’ il leit motiv dei partecipanti al Convegno “Nuovo terrorismo e conflitti globali” di ieri a Roma, a presentazione del volume, coordinato dal sottoscritto (Dizionario dell’Antiterrorismo, Aracne editrice), che riepiloga, con illustri Autori ed esperti, il percorso delle leggi e dei reati di terrorismo nel nostro paese. Il terrorismo non è solo fatto di singoli atti, ma è un’organizzazione “stabile,...
Emozioni dal Cielo

Il Cielo di Maggio

Gianluca Masi
Il profumato mese di maggio ci conduce a grandi passi verso il trionfo del Sole, che il prossimo giugno varcherà la soglia del solstizio d’estate. Nel mentre, diventa sempre più gradevole indugiare alla sera in compagnia delle stelle. Intorno alle ore 22:00, leviamo alto lo sguardo verso il centro del cielo, allo zenit: nei suoi paraggi troviamo una figura che...