martedì, 22 Aprile, 2025

#06

Politica

Un nuovo settennato pieno di impegni

Cristina Calzecchi Onesti
“Giuro fedeltà alla Costituzione e alla Repubblica italiana”. Con il solenne giuramento previsto dall’articolo 91 della Costituzione, Mattarella ha assunto ufficialmente il suo secondo incarico a Presidente della Repubblica davanti ai grandi elettori riuniti nell’Aula della Camera. Accolto da un prolungato applauso, spesso trasformatisi in standing ovation durante il suo messaggio di quasi quaranta minuti, il neo Presidente ha ricordato...
Attualità

Gas e nucleare dividono l’Europa. Dibattito aperto anche in Italia

Cristina Calzecchi Onesti
Giornata importante per gli ambientalisti perché la Commissione europea ha approvato in via definitiva la tassonomia per i Paesi aderenti ossia l’elenco delle attività considerate sostenibili da un punto di vista ambientale, confermando le scelte già illustrate a dicembre. Inseriti dunque anche il nucleare e il gas tra le fonti energetiche che dovranno portare ad azzerare le emissioni entro il...
Politica

La pantomima rosa. Quirinale e non solo

Paola Balducci
Come era prevedibile, anche questa volta nessuna donna al più alto scranno dello Stato: la Presidenza della Repubblica. Occorre però una breve premessa. La scelta del Mattarella bis all’ottavo scrutinio, che vede la rielezione di un Presidente rispettoso della Costituzione ma che a chiare note aveva espresso il suo desiderio di non ricandidarsi, nasconde il vero grave problema: il fallimento...
Economia

Bonus edilizia. Dure proteste contro il blocco delle cessioni multiple dei crediti

Maurizio Piccinino
Tempesta perfetta sulla cessione dei crediti fiscali legati ai bonus edilizia. Incentivi dello Stato che valgono 12 miliardi l’anno, ora al centro di un confronto delicatissimo. Da un lato le Associazioni di categoria, e con loro l’ABI (Associazione Bancaria Italiana) e l’Ance che in coro contestano la recente decisione del Governo che nel decreto Sostegni ter prevede il divieto di...
Esteri

Sondaggi politici, se il termometro ha la febbre

Giuseppe Novero
A poche settimane dalle presidenziali francesi alcuni giornali hanno annunciato che copriranno la campagna elettorale senza i sondaggi. “ Non riescono più ad intercettare ciò che pensano gli elettori “, hanno scritto diversi commentatori. E, ancora, “ gli intervistati spesso nascondono o travisano le proprie indicazioni” confondendo le rilevazioni statistiche. Il fenomeno tocca ormai tutte le democrazie “ mature”. E’ visibile...
Società

Monitoraggio Inps. Cala l’importo medio delle pensioni. Pensionati drastico calo nel 2021. Aumentano gli assegni sociali

Cristina Calzecchi Onesti
Un drastico calo del numero delle pensioni ai superstiti, una riduzione significativa e generalizzata del valore degli assegni Inps per i settori pubblico e privato. Restano stabili, invece, i flussi pensionistici per le uscite anticipate dal lavoro e quelli di vecchiaia. In aumento le pensioni sociali. Sono i dati del “Monitoraggio” resi noti dall’Istituto nazionale di previdenza sociale, per l’anno...
Ambiente

Rifiuti 2.0 peggio dell’immondizia. Riciclare di più

Rosaria Vincelli
La categoria dei rifiuti elettronici è quella che cresce con maggiore velocità nell’Unione europea, ma di cui si ricicla meno del 40%, con pratiche di riciclo completamente differenti da uno Stato membro all’altro. La questione è molto seria poiché i dispositivi elettrici ed elettronici sono formati da materiali altamente nocivi che costituiscono un grande rischio per l’ambiente e per la salute delle persone addette...
Cuisine Moderne

La filosofia del mangiar sano rispettando il creato

Elisa Ceccuzzi
Nel mese di gennaio la tendenza che viene dalla Britannia di mangiare vegetariano sta prendendo sempre più piede anche in Italia, basta dare un’occhiata ai social network per rendersi conto che in molti hanno aderito all’iniziativa. Quale? La sfida di scegliere un’alimentazione a base completamente vegetale per questo mese. Complice la dieta più abbondante nel periodo delle feste e la...
Attualità

“Digitalizzare il fisco deve servire anche a semplificare”

Angelica Bianco
Presidente Alemanno, con il decreto sostegni ter, sono nuovamente stati varati numerosi interventi a sostegno delle imprese, qual è il suo giudizio in merito e più in generale sul nuovo decreto? Intanto attendo di conoscere il testo definito, poiché al momento si è potuto consultare solo una bozza. Stando però a tale pubblicazione, la prima impressione è che gli studi...
Politica

Intervista alla Prof. Paola Balducci. Donne ai vertici istituzionali? Non è mai troppo presto

Cristina Calzecchi Onesti
In questi giorni l’Italia è impegnata nel delicatissimo compito di eleggere la massima carica istituzionale, il Presidente della Repubblica. Nella storia del nostro Paese non c’è mai stato un presidente donna e anche in questa circostanza quei pochi nomi che vengono fatti sembrano più ipotesi di bandiera, espressione solo del politicamente corretto. Abbiamo chiesto cosa ne pensa di questo gap...