venerdì, 2 Maggio, 2025

#06

Agroalimentare

Coldiretti: 2.6 milioni di persone dovranno chiedere aiuto per mangiare. Prandini: necessario sostenere agricoltura e imprese

Leonzia Gaina
“L’autunno caldo degli italiani a tavola fra corsa prezzi e nuovi poveri”. È il titolo dello studio diffuso in occasione del Meeting di Rimini presso lo spazio Coldiretti nell’area internazionale del Padiglione C3 – Ministero degli esteri, con la partecipazione del presidente della Coldiretti Ettore Prandini. “Con i rincari d’autunno sono a rischio alimentare oltre 2,6 milioni di persone che...
Agroalimentare

Fini (Cia-Agricoltori): taglio costi del gasolio, necessario prolungare le agevolazioni fiscali oltre il 2022

Leonzia Gaina
Utilizzare il bonus per agevolazioni fiscali su caro gasolio oltre la scadenza del 31 dicembre. È la richiesta che arriva dalla Confederazione italiana agricoltori per dare un aiuto al settore produttivo agroalimentare che rivendica di essere una forza traino dell’economia nazionale. Gasolio agricolo, sconto del 20% “Il Governo ha accolto le ripetute sollecitazioni di Cia-Agricoltori Italiani affinché si eviti il...
Il Cittadino

La (non) politica che non appassiona

Tommaso Marvasi
Avverto una completa disattenzione attorno alla politica, un disinteresse assoluto: che giustifico in pieno. Il dibattito politico – pardon: partitico, perché di politica non c’è nulla – è noioso, fatto da persone malinconiche che neppure credono al nulla che declamano: slogan che, scissi ormai definitivamente da qualsiasi ideologia, sono finalizzati soltanto a difendere interessi settoriali con lo scopo di indurre...
Attualità

Siccità e roghi dolosi. Coldiretti: clima e piromani creano sei miliardi di danni

Leonzia Gaina
Siccità e roghi dolosi arrivano già a 6 miliardi di euro, pari al 10% della produzione nazionale Il 2022. È quanto sottolinea la Coldiretti su dati Effis e per sottolineare i problemi la Confederazione fa riferimento al vasto incendio probabilmente doloso scoppiato sull’isola di Pantelleria. “Ci vorranno almeno 15 anni”, spiega la Coldiretti, “per ripristinare completamente le zone verdi distrutte...
Attualità

Giansanti (Confagricoltura): sulle assunzioni problemi irrisolti, troppa burocrazia e norme Ue

Redazione
Lavoro agricolo, sempre più oneri burocratici. A sottolineare una situazione che diventa sempre più complessa è la Confagricoltura. “Ringraziamo il ministero del Lavoro per la circolare licenziata sui nuovi obblighi in materia di informazioni da fornire ai lavoratori all’atto dell’assunzione. Avevamo chiesto una proroga. A questo punto, dobbiamo rilevare che restano sostanzialmente irrisolti i problemi aggiuntivi a carico delle imprese...
Società

Confartigianato: condannati da una pubblica amministrazione inefficiente. Ultimi in Ue, tempo e soldi sprecati in cavilli e code

Marco Santarelli
Italia fanalino di coda nell’Ue insieme con Romania, Bulgaria e Grecia. Ma scivoliamo addirittura in 26° posizione, preceduti soltanto dalla Grecia, per la fiducia che i nostri connazionali ripongono nella Pubblica Amministrazione. Nel 2022 l’Italia è finita al 24° posto tra i Paesi dell’Unione europea per il grado di soddisfazione dei cittadini verso i servizi pubblici. Niente rivoluzione digitale Lo...
Società

La banca “guardona” viola la privacy  

Alessandro Alongi
Il Garante per la protezione dei dati della Bassa Sassonia ha spiccato una sanzione di 900.000 euro nei confronti dell’Hannoversche Volksbank a causa dell’adozione di una pratica di profilazione a fini pubblicitari dei propri clienti, senza nessun preventivo consenso e informando gli stessi, con una striminzita comunicazione, all’interno di un documento di 28 pagine. I comportamenti sanzionati Tra i comportamenti...
Attualità

Cia-Agricoltori: rivalutazioni pensioni sotto la soglia di povertà, confidiamo in un maggiore sforzo

Leonzia Gaina
Troppo poco per il patronato della CIA-Agricoltori la concretizzazione della rivalutazione delle pensioni, con un’aliquota del 2% su ogni 500 euro di pensione. Assegni bassi i più penalizzati “Questa misura così concepita, evocherebbe la filosofia contraria a Robin Hood, favorisce i ricchi e penalizza i poveri”. Con questa battuta amara il presidente del Patronato Inac-Cia, Alessandro Mastrocinque bolla quella che...
Attualità

Congedo parentale vita e lavoro insieme

Domenico Della Porta
Parlare di conciliazione dei tempi di vita e lavoro significa parlare principalmente di donne, là dove nella maggior parte dei casi spetta a loro doversi organizzare tra orari entrata/uscita figli a scuola, orari apertura/chiusura uffici pubblici e negozi. Spesso le donne si devono anche occupare della gestione familiare di anziani non autosufficienti di contrappasso con orari lavorativi spesso ingessati in...
Società

Ferragosto record di italiani in vacanza. Al top Sardegna, Amalfi e Liguria

Leonzia Gaina
Il weekend lungo di Ferragosto fa accelerare il turismo. Per il ponte  fino al 16 agosto è stato riservato il 91% delle camere disponibili  sulle principali piattaforme online, con punte del 96% per le località balneari e del 95% dei laghi. Un tasso di occupazione superiore a quello  registrato nel 2019 (86%). Il calendario del boom Il sorpasso è aiutato...