domenica, 13 Luglio, 2025

Società

Società

Unesco: la Transumanza patrimonio dell’umanità. Mario Serpillo UCI: “Pastorizia e recupero delle tradizioni sono il futuro”

Angelica Bianco
“C’è un pezzettino dell’impegno dell’UCI”, dice soddisfatto il Presidente nazionale dell’Unione Coltivatori Italiani (UCI)- Mario Serpillo- in merito alla decisione del Comitato intergovernativo dell’Unesco, riunitosi l’11 Dicembre a Bogotà, di proclamare la Transumanza Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità. “Ci abbiamo creduto sin da subito, traducendo le nostre convinzioni in azione” esordisce Serpillo durante il nostro incontro. “Solo seguendo i mandriani, come...
Società

In ricordo di don Luigi Sturzo

Luigi Pacella
…Continuazione del precedente articolo (In ricordo di don Luigi Sturzo – parte IX) De Gasperi per prima cosa dunque, pur potendo costituire un governo monocolore, volle che ad esso partecipassero anche i partiti minori antifascisti e non comunisti, formò così una coalizione quadripartita con socialdemocratici, repubblicani e liberali inaugurando la stagione di quello che fu detto il centrismo; cercò quindi...
Società

Firenze, donati sei defibrillatori alla Prefettura

Ettore Di Bartolomeo
A volta basta un semplice gesto per salvare vite umane. Lo sanno bene i componenti della Onlus Associazione amici del pronto soccorso che hanno donato sei defibrillatori alla prefettura di Firenze. Si tratta – informa una nota dell’Ufficio territoriale del Governo – di macchinari portatili che possono essere usati anche su pazienti pediatrici. Tre di questi dispositivi saranno assegnati alle sedi...
Società

In ricordo di don Luigi Sturzo

Luigi Pacella
…Continuazione del precedente articolo (In ricordo di don Luigi Sturzo – parte VIII) Il primo governo repubblicano fu quello che De Gasperi costituì dopo le elezioni a suffragio universale dell’aprile 1948. Il voto fu preceduto da un’accesa campagna elettorale durante la quale De Gasperi fece ben comprendere agli elettori che dalla loro scelta non sarebbe soltanto dipesa la costituzione di...
Società

Cocktail di Gala per Confassociazioni

Angelica Bianco
Nel suggestivo scenario di Palazzo Ferrajoli a Roma si è svolto il cocktail di gala per gli auguri di Natale di Confassociazioni. A fare gli onori di casa il presidente Angelo Deiana, affiancato da Riccardo Alemanno, Vice Presidente Vicario, Franco Pagani, Vice Presidente Vicario Aggiunto, Federica De Pasquale, Vice Presidente per le Pari Opportunità, e da tutti i membri del...
Società

Fai Cisl Campania, Ferraro segretario

Ettore Di Bartolomeo
Bruno Ferraro è il nuovo Segretario Generale della Fai Cisl Campania. Il sindacalista è stato eletto dal Consiglio Generale regionale, riunitosi a Caserta, e succede a Raffaele Tangredi, eletto Segretario Generale della Federazione Pensionati Cisl Irpinia-Sannio. Ferraro, 51 anni, già segretario della Federazione agroalimentare e ambientale di Caserta, ha ringraziato Tangredi “per la fiducia riservata e per il lavoro svolto...
Società

In ricordo di don Luigi Sturzo

Luigi Pacella
…Continuazione del precedente articolo (In ricordo di don Luigi Sturzo – parte VII) Egli dunque divenuto Capo di Governo si assunse il compito di traghettare l’Italia verso un nuovo sistema politico in maniera democratica ed ordinata. Soppresse saggiamente l’Alto commissariato per le sanzioni contro il fascismo riservando alla Presidenza del Consiglio le pratiche di epurazione, con ciò restituendo un po’...
Società

A Parma il Progetto “Custodi del Creato”

Ettore Di Bartolomeo
Nel 2020 Parma sarà Capitale italiana della cultura. In previsione dell’importante riconoscimento l’Azione cattolica di Parma e altre realtà del mondo cattolico hanno ideato, con il contributo di Fondazione Cariparma, il progetto “Custodi del Creato. Ecologia integrale: un’etica per il futuro dell’umanità” finalizzato a dare un contributo sulle tematiche inerenti la casa comune alla luce dell’enciclica “Laudato si’”. La presentazione...
Società

Un augurio speciale ai parlamentari

Angelica Bianco
“La Costituzione indica il vostro dovere, ma il Natale vi mostra qual è il modo più autentico per compierlo: rinascere. E la rinascita politica passa dalla volontà di deporre odi e calunnie, di conoscersi meglio, di arrivare a guardarsi in modo diverso, di tendere a formare una comunità”. Le parole che il cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Conferenza Episcopale Italiana,...
Società

In ricordo di don Luigi Sturzo

Luigi Pacella
…Continuazione del precedente articolo (In ricordo di don Luigi Sturzo – parte VI) Se non che il Partito Popolare subì poi la sorte di tutti gli altri quando Mussolini nel 1926 decretò lo scioglimento di tutti partiti così che non si ebbe più una attività politica dei cattolici fatta eccezione forse per il movimento cosiddetto neo-guelfo. Gli ex popolari furono...