0

Il silenzio delle parole

Le parole nate in trincea

mercoledì, 8 Marzo 2023
A Torino, mia città d’adozione, appresi il significato reale dell’espressione piemontese: “bogia nen!”. Scoprii che essa racchiudeva un messaggio guerresco, ben oltre il significato lessicale. Nella letteratura sul Piemonte e sui piemontesi,…

Sincretismo operativo di governo

Primi dati delle elezioni regionali in Lazio e Lombardia. Stravince il Centrodestra anche in Lazio dove il Centrosinistra partiva vincente. D’altronde perché l’elettore di sinistra dovrebbe andare a perder tempo ad esprimere un voto in assenza di plausibile possibilità di vittoria? In…
venerdì, 17 Febbraio 2023

Giustizialismo e Cretinismo

A proposito del silenzio delle parole, fra le onde del tanto discutere o del far politica o del governare a volte ne ascoltiamo di intelligenti, altre di chiassose se non inutili. Notoriamente esistono parole nobili, utili ad una causa, altre volgari, capaci…
giovedì, 26 Gennaio 2023

Dell’Ascolto – 5. Il viaggio

[penci_related_posts dis_pview=”no” dis_pdate=”no” title=”Leggi gli articoli precedenti correlati” background=”” border=”” thumbright=”no” number=”4″ style=”grid” align=”none” withids=”212963,213795,213879,214474″ displayby=”cat” orderby=”date”] «Quando ti metterai in viaggio per Itaca devi augurarti che la strada sia lunga, fertile in avventure e in esperienze …. … non affrettare il…
martedì, 10 Gennaio 2023

Dell’Ascolto – 4. Sincericidio      

[penci_related_posts dis_pview=”no” dis_pdate=”no” title=”Leggi gli articoli precedenti correlati” background=”” border=”” thumbright=”no” number=”3″ style=”grid” align=”none” withids=”212963,213795,213879″ displayby=”cat” orderby=”date”] Ho trovato il testo che segue fra i miei file, le mie carte si sarebbe detto una volta. Non ricordo se l’ho scritto di mio…
sabato, 31 Dicembre 2022

Dell’Ascolto – 3. Il gioco e la regola

[penci_related_posts dis_pview=”no” dis_pdate=”no” title=”Leggi gli articoli precedenti correlati” background=”” border=”” thumbright=”no” number=”2″ style=”grid” align=”none” withids=”212963,213795″ displayby=”cat” orderby=”date”] [penci_blockquote style=”style-2″ align=”none” author=”Ludwig Wittgenstein”]“Con la parola “scacchi” possiamo intendere il gioco che è definito dalle regole attuali oppure il gioco che è stato giocato…
mercoledì, 28 Dicembre 2022

Dell’Ascolto – 2. Aforismi

[penci_related_posts dis_pview=”no” dis_pdate=”no” title=”Leggi l’articolo precedente correlato” background=”” border=”” thumbright=”no” number=”1″ style=”grid” align=”none” withids=”212963″ displayby=”cat” orderby=”date”] Belli gli aforismi, quella sottile capacità di cogliere in poche parole l’essenza di una verità incontestabile. Ne ho trovati alcuni, più penetranti sul tema, di tanti libri…
martedì, 27 Dicembre 2022

Dell’Ascolto. Le strade della vita

[penci_blockquote style=”style-2″ align=”none” author=”Richard Carlson”]Ascoltate senza giudicare, e chi avete di fronte intuirà il vostro rispetto per le sue posizioni e la vostra reale volontà d’ascolto”[/penci_blockquote] [penci_blockquote style=”style-2″ align=”none” author=”Confucio”]Ho imparato che la calma è molto più destabilizzante della rabbia … che…
mercoledì, 21 Dicembre 2022

Vento di Levante

In una lectio magistralis, tenuta ad Urbino nell’ottobre 2021, Stefania Auci, brillante scrittrice trapanese di fama internazionale e autrice del celebre romanzo I leoni di Sicilia (narrante la vita familiare e imprenditoriale dei Florio nella Palermo ottocentesca) centrava con maestria il tema del rapporto fra…
giovedì, 17 Novembre 2022

Narrazione e memoria

“Gli scrittori devono scrivere non tanto su ciò che sanno, quanto su ciò che non sapevano di sapere fino a quando non lo hanno riscattato dall’oscurità”, pensiero di Francesco De Gregori, dove ritrovo tanto di vero, nella mia esperienza di scrittore. Lo…
giovedì, 25 Agosto 2022

Potenza del Social

È diffusa l’idea che i social siano luoghi virtuali da non frequentare: superficialità, maleducazione, diffusa aggressività. Dissento profondamente. Intanto nei salti tecnologici e scientifici della storia dell’Umanità, con i suoi riflessi sociali e di costume, difficilmente si torna indietro. Iniziai a lavorare…
giovedì, 4 Agosto 2022