C’è un silenzio che pesa più di mille parole, un silenzio che sa di dolore e di rabbia, di incredulità e di vergogna. È il silenzio di una città, la mia Palermo,…
Oggi più che mai siamo chiamati a fare luce dentro di noi e comprendere se realmente possiamo portare un lume di pace in un mondo bombardato dall’odio fratricida. Abbiamo un debito con…
Si avvicina la data del primo anniversario della barbara uccisione dell’Ambasciatore Italiano Luca Attanasio avvenuta nella Repubblica Democratica del Congo, un data scritta in un freddo calendario della memoria e che sa di speranza e di appello forte per chiedere “Verità e…
Giovani da diverse scuole d’Italia hanno accolto l’appello del Parlamento della Legalità Internazionale a scrivere un messaggio, una riflessione, una poesia, anche uno slogan che desti quanti si sentono soli e sconfitti dinnanzi a uno scenario socio/politico culturale che ha azzerato la…
Tutto pronto nella cittadina di Corato, tutto alla perfezione grazie a una Dirigente scolastica e ad uno staff di docenti che credono nel programma formativo ed educativo dove i giovani si trovano in casa. La palestra del Liceo Classico “A.Oriani” in via…
La pandemia non blocca il colloquio formativo e organizzativo con lo sguardo rivolto al mondo giovanile a partire dalla scuola al tessuto sociale in vista del XXX anniversario delle stragi del 92. Martedì prossimo -otto febbraio- a partire dalle ore 17,30 la…
Il suo volto solare, bellezza di un’animo che non muore, è osservato in queste ore da tantissimi studenti e studentesse che fanno parte dell’iter formativo culturale del Parlamento della Legalità Internazionale. Lo sguardo, il cuore e la “memoria” sono orientati al primo…
È sacerdote da meno di un anno e svolge il suo ministero presso la Parrocchia di san Gerlando a Lampedusa: stiamo parlando di don Salvatore Piazza il quale ha preso carta e penna e ha scritto all’indirizzo della sede di Presidenza del…
Il Premio Internazionale alla Carriera, siglato dalla prestigiosa Universita’ Telematica ISFOA, (accreditata quale a ente di ricerca al Ministero del Lavoro , Politiche Sociali, Politiche economiche e recentemente in Commissione Europea) e’ stato designato e conferito all’editorialista Francesco Panasci, una “personalita’ culturale…
Palermo, antica capitale del Mediterraneo, strategico crocevia di scambi culturali e commerciali per millenni, brilla e si distingue per le sue bellezze naturalistiche e architettoniche. Secoli di storia hanno lasciato il segno indelebile delle diverse culture che hanno arricchito il capoluogo siciliano…
L’Assessore Regionale alla Pubblica Istruzione e Formazione della Regione Sicilia Roberto Lagalla ha comunicato ufficialmente allo staff di Presidenza del Parlamento della Legalità Internazionale il Patrocinio dell’Assessorato in questione in richiamo al “Festival della Legalità e della Gioia” in programma per il…
Sono sparsi in diverse regioni d’Italia, sono molti e ognuno sta tessendo un pezzo di mosaico letterario per dare vita a una pubblicazione dove le voci armoniose del cuore possa frantumare il muro di piombo o di gomma che la violenza ha…