sabato, 5 Aprile, 2025

Nicolò Mannino

324 Articoli - 0 Commenti
Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale
Società

Un successo la commemorazione di Luca Attanasio in terra di Sicilia

Nicolò Mannino
“Luca Attanasio ci ha insegnato a vivere ogni vocazione come una missione, senza ma e senza se. Costi quel che costi”. È questa la certezza che gli studenti palermitani hanno portato con se al termine di una riuscita giornata di studio con lo sguardo rivolto all’Ambasciatore Luca Attanasio nel suo primo anniversario di morte, barbaramente ucciso nella Repubblica Democratica del...
Società

Il generale Rossi alla commemorazione di Luca Attanasio

Nicolò Mannino
Il Generale di Corpo D’Armata Domenico Rossi, già Sottosegretario al Ministero della Difesa, parteciperà alla commemorazione del primo Anniversario dell’ uccisione dell’Ambasciatore italiano Luca Attanasio nella Repubblica Democratica del Congo lo scorso 22 Febbraio del 2021. Il Generale Rossi, da sempre vicino al cammino culturale del Parlamento della Legalità Internazionale, ha accolto l’invito proprio per ricordare un grande servitore dello...
Regioni

I giovani del Parlamento della Legalità internazionale scrivono a Putin e Mattarella

Nicolò Mannino
“Nel Mondo che Vorrei, tu guerra non ci sei”. E’ questo lo slogan che in queste ore vede decine e decine di giovani prendere carta e penna e scrivere a due Capi di Stato , Putin e Mattarella  per farsi portavoci di un appello che alberga nel loro cuore e custodito nell’anima  che non vogliono vedere più cumuli  morti e...
Attualità

Il papà di Luca Attanasio in dialogo con i giovani del Parlamento della Legalità Internazionale

Nicolò Mannino
Si avvicina la data del primo anniversario della barbara uccisione dell’Ambasciatore Italiano Luca Attanasio avvenuta nella Repubblica Democratica del Congo, un data scritta in un freddo calendario della memoria e che sa di speranza e di appello forte per chiedere “Verità e Giustizia”. Nel cuore di tutti il ricordo corre al 22 Febbraio 2021…. una data che ha spento la...
Cultura

Tanti giovani a scrivere “Svegliati e vola” un libro che già piace

Nicolò Mannino
Giovani da diverse scuole d’Italia hanno accolto l’appello del Parlamento della Legalità Internazionale a scrivere un messaggio, una riflessione, una poesia, anche uno slogan che desti quanti si sentono soli e sconfitti dinnanzi a uno scenario socio/politico culturale che ha azzerato la speranza. Studenti e studentesse che hanno insediato voluto un’ambasciata del Parlamento della Legalità Internazionale nelle loro scuole e...
Regioni

All’Istituto Superiore Oriani/Tandoi” a Corato pronta l’ambasciata della luce

Nicolò Mannino
Tutto pronto nella cittadina di Corato, tutto alla perfezione grazie a una Dirigente scolastica e ad uno staff di docenti che credono nel programma formativo ed educativo dove i giovani si trovano in casa. La palestra del Liceo Classico “A.Oriani” in via S. Faustina Kowalska (il richiamo a Papa Giovanni Paolo II e alla Domenica in Albis non puo’ mancare...
Società

Da tutta Italia in collegamento da Monreale per “non dimenticare”

Nicolò Mannino
La pandemia non blocca il colloquio formativo e organizzativo con lo sguardo rivolto al mondo giovanile a partire dalla scuola al tessuto sociale in vista del XXX anniversario delle stragi del 92. Martedì prossimo -otto febbraio- a partire dalle ore 17,30 la piattaforma “comunicativa” del Parlamento della Legalità Internazionale accende le luci per un collegamento che vede in dialogo i...
Società

“Luca Attanasio” uno di noi: il via al “ricordo” per non dimenticare

Nicolò Mannino
Il suo volto solare, bellezza di un’animo che non muore, è osservato in queste ore da tantissimi studenti e studentesse che fanno parte dell’iter formativo culturale del Parlamento della Legalità Internazionale. Lo sguardo, il cuore e la “memoria” sono orientati al primo anniversario del barbaro attentato nella Repubblica Democratica del Congo (22 Febbraio 2021/ 2022) dove l’Ambasciatore Luca Attanasio è...
Società

Sacerdote di Lampedusa aderisce al Parlamento della Legalità

Nicolò Mannino
È sacerdote da meno di un anno e svolge il suo ministero presso la Parrocchia di san Gerlando a Lampedusa: stiamo parlando di don Salvatore Piazza il quale ha preso carta e penna e ha scritto all’indirizzo della sede di Presidenza del Parlamento della Legalità Internazionale” per far parte di questa grande famiglia culturale che vive la bellezza del Vangelo”....
Regioni

Prestigioso riconoscimento Isfoa per l’editorialista Panasci

Nicolò Mannino
Il Premio Internazionale alla Carriera, siglato dalla prestigiosa Universita’ Telematica ISFOA, (accreditata quale a ente di ricerca al Ministero del Lavoro , Politiche Sociali, Politiche economiche e recentemente in Commissione Europea) e’ stato designato e conferito all’editorialista Francesco Panasci, una “personalita’ culturale che nel mondo del giornalismo ha dato tutto di se per dare voce e bellezza a una realta’...