C’è un silenzio che pesa più di mille parole, un silenzio che sa di dolore e di rabbia, di incredulità e di vergogna. È il silenzio di una città, la mia Palermo,…
Oggi più che mai siamo chiamati a fare luce dentro di noi e comprendere se realmente possiamo portare un lume di pace in un mondo bombardato dall’odio fratricida. Abbiamo un debito con…
Sono tante le scuole della Campania che hanno dato vita a una “rete” di collaborazione e dialogo per aprire un autentico confronto culturale e formativo per una autentica azione antimafia /anticamorra. Parte da venerdì una “due giorni serrati” che vedrà dirigenti scolastici…
Un forte boato nel cuore della notte avrà destato l’attenzione dei residenti del Parco Verde dove una comunità ecclesiale da tempo è in cammino di fede e in prima linea nel “vivere” il Vangelo del riscatto quindi contro ogni forma di violenza…
Salvatore Attanasio, papà dell’Ambasciatore Italiano Luca Attanasio ucciso barbaramente in un agguato nella Repubblica Democratica del Congo, è atteso in casa Parlamento della Legalità Internazionale per dare vita a una riflessione culturale con diversi studenti di ogni ordine e grado che fanno…
Monsignor Antonino Raspanti, Vescovo della Diocesi di Acireale, è stato eletto dai Vescovi delle 18 diocesi della Sicilia, nuovo Presidente della Conferenza Episcopale Siciliana. Già docente e poi Magnifico Rettore presso la Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista”, con sede a…
Fervono i preparativi in casa Parlamento della Legalità Internazionale in vista del Convegno sul tema “Il linguaggio della Speranza e della Legalità dai banchi di scuola al tessuto sociale” in calendario per il prossimo lunedì 14 marzo, giornata di studio che vede…
In occasione della Giornata del “Mercoledì delle Ceneri” e inizio della Quaresima Cristiana lo staff di Presidenza del Parlamento della legalità internazionale organizza una serie di iniziative culturali a favore di quanti attendono un concreto gesto di fratellanza e solidarietà. La sede…
Sono arrivati pure i i bambini di una scuola di Monreale guidati amorevolmente dalla loro maestra Antonella Di Piazza in un orario extra scolastico, insieme ali componenti dell’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo, il maresciallo della Stazione dei Carabinieri di Monreale Antonio La…
“Luca Attanasio ci ha insegnato a vivere ogni vocazione come una missione, senza ma e senza se. Costi quel che costi”. È questa la certezza che gli studenti palermitani hanno portato con se al termine di una riuscita giornata di studio con…
Il Generale di Corpo D’Armata Domenico Rossi, già Sottosegretario al Ministero della Difesa, parteciperà alla commemorazione del primo Anniversario dell’ uccisione dell’Ambasciatore italiano Luca Attanasio nella Repubblica Democratica del Congo lo scorso 22 Febbraio del 2021. Il Generale Rossi, da sempre vicino…
“Nel Mondo che Vorrei, tu guerra non ci sei”. E’ questo lo slogan che in queste ore vede decine e decine di giovani prendere carta e penna e scrivere a due Capi di Stato , Putin e Mattarella per farsi portavoci di…