domenica, 6 Aprile, 2025

Nicolò Mannino

324 Articoli - 0 Commenti
Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale
Regioni

Conferita la “Tessera preziosa del Mosaico Palermo” al dott. Carlo Guidotti, giornalista ed editore del Parlamento della Legalità Internazionale

Nicolò Mannino
Palermo, antica capitale del Mediterraneo, strategico crocevia di scambi culturali e commerciali per millenni, brilla e si distingue per le sue bellezze naturalistiche e architettoniche. Secoli di storia hanno lasciato il segno indelebile delle diverse culture che hanno arricchito il capoluogo siciliano rendendolo un grande mosaico di bellezza; mutuando appunto il concetto di mosaico, così protagonista della nostra arte bizantina...
Società

L’assessorato alla Pubblica Istruzione della Sicilia patrocina il Festival del Parlamento della Legalità

Nicolò Mannino
L’Assessore Regionale alla Pubblica Istruzione e Formazione della Regione Sicilia Roberto Lagalla ha comunicato ufficialmente allo staff di Presidenza del Parlamento della Legalità Internazionale il Patrocinio dell’Assessorato in questione in richiamo al “Festival della Legalità e della Gioia” in programma per il prossimo 20 e 21 Maggio in occasione del Trentennale Anniversario delle stragi del novantadue. Un segnale di incoraggiamento...
Attualità

Magistrati, giovani, dirigenti scolastici e preti insieme per una cultura di vita

Nicolò Mannino
Sono sparsi in diverse regioni d’Italia, sono molti e ognuno sta tessendo un pezzo di mosaico letterario per dare vita a una pubblicazione dove le voci armoniose del cuore possa frantumare il muro di piombo o di gomma che la violenza ha pietrificato sotto i riflettori di un mondo impaurito dal virus Covid19 e dall’indifferenza. Sta per nascere così, tra...
Società

“E pace sia”. L’appello del Papa condiviso dal Parlamento della Legalità

Nicolò Mannino
All’Angelus di Domenica 23 Gennaio, Papa Francesco ha proposto a tutta la Chiesa di vivere un singolare momento di riflessione e preghiera per domani, riflettendo sul dono della “Pace”. Un appello, una esortazione che è entrata subito a far parte delle iniziative del Parlamento della Legalità internazionale facendo un passa parola con i vari collaboratori. È bastato poco per avere...
Società

E accanto al portone dove abitava padre Puglisi…

Nicolò Mannino
Segni forti di un cammino culturale e di fede fatti ed espressi con coerenza. Un segno indelebile come quello posto a Piano San Gregorio dove Giovanni Paolo II lanciò l’anatema contro la mafia e i suoi carnefici e lì abbiamo posato una targa in marmo con le parole di San Giovanni Paolo II e un cero esagonale rivestito da mattonelle...
Regioni

Al Parlatore e Ragusa, Otama Kiyohara, la cultura è di casa

Nicolò Mannino
Se la scuola e’ “palestra di Vita” come spesso amava ripetere Paolo Borsellino durante gli incontri culturali ai giovani, di certo gli alunni e alunne che ogni mattina dalla bella citta’ e da Palermo da diversi Comuni del capoluogo siciliano raggiungono Palermo e fanno parte della grande comunita’ scolastica del “Filippo Parlatore “, (Geometra /Agraria /Grafica ) e Liceo Artistico...
Regioni

I vigliacchi navigano nel buio. Solidarietà ai cittadini di Monte Sant’Angelo

Nicolò Mannino
Monte Sant’Angelo non mollare. Cittadini non abbiate paura: nessuna notte sara’ cosi lunga da impedire al giorno di ritornare. Tutta la grande famiglia del Parlamento della legalita’ Internazionale e’ al vostro fianco per proseguire un cammino di amore alla vita, ai veri valori di pace, solidarieta’ e sviluppo del territorio. Monte Sant’Angelo tu sei il luogo prescelto da San Michele...
Attualità

Prende corpo il libro “Svegliati e vola”

Nicolò Mannino
Sono decine e decine i giovani che in queste ore hanno preso carta e penna e iniziato a scrivere, interpellando cuore razionalità ricordi e voglia di un mondo migliore, un nuovo libro che ha un titolo condiviso tra i banchi della “vita”: “Svegliati e Vola”. La casa editrice ideale è la sede di presidenza del Parlamento della Legalità Internazionale, la...
Società

Mons. Pennisi al Parlamento della Legalità “Siate paladini di giustizia e pace”

Nicolò Mannino
Mons. Michele Pennisi, Arcivescovo di Monreale e guida spirituale del Parlamento della Legalita’ Internazionale, proprio perche’ da anni conosce e segue le innumerevoli attivita’ culturali del movimento, dalla Cappella del Palazzo Arcivescovile ha esortato tutti i componenti di questa grande famiglia ad essere sempre piu “Paladini di una cultura di Giustizia e di Pace” in questo particolare momento storico. L’occasione...
Regioni

Con Mons. Pennisi per ripartire da un altare

Nicolò Mannino
Sabato 15 gennaio alle ore dodici nella Cappella privata del prestigioso Palazzo Arcivescovile di Monreale, monsignor Michele Pennisi, Arcivescovo e guida spirituale del Parlamento della Legalità Internazionale celebrerà una S. Messa con lo staff di presidenza (nel massimo rigore delle misure di sicurezza anti covid) per iniziare questo nuovo anno sociale proprio da un altare per portare un messaggio di...