giovedì, 17 Aprile, 2025

Carmine Alboretti

232 Articoli - 0 Commenti
Lavoro

Postali contagiati, prima la vita delle persone

Carmine Alboretti
Un comunicato unitario delle segreterie Napoli di Slp- Cisl, Slc- Cgil, Uilposte-Uil, Failp-Cisal, Confsal Com, Fnc – Ugl Com.ni, accende i riflettori sul grave rischio che stanno correndo, in questo momento, i lavoratori di Poste Italiane. “L’aggravarsi della diffusione del coronavirus nel Paese – si legge nel testo – ha obbligato il Governo a decisioni radicali, giustamente imposte a tutti...
Lavoro

Tampone obbligatorio per i lavoratori dei servizi pubblici essenziali

Carmine Alboretti
“Un protocollo d’intesa per sottoporre a tampone obbligatorio tutte quelle categorie di lavoratori che, nella piena emergenza sanitaria legata al coronavirus, sono chiamati a prestare sul territorio il proprio servizio di pubblica utilità”. A lanciare la proposta dalle colonne de “La Discussione” è Orlando Cioffi, segretario nazionale di “Italia Victrix”, associazione con forti connotazioni sociali che si propone di difendere...
Attualità

Chiesa e Stato ai tempi del coronavirus

Carmine Alboretti
Tra le misure varate dal governo per contrastare l’epidemia di coronavirus vi è anche il divieto dei funerali per evitare assembramenti e abbracci che amplificherebbero a dismisura il contagio. Con grande senso di responsabilità le gerarchie ecclesiastiche si sono adeguate alle norme statali dettando, a loro volta, regole molto stringenti per gli esponenti del clero. Un atteggiamento che dimostra senso...
Società

Sempre più minori vittime di reati

Carmine Alboretti
La società italiana è sempre meno protettiva nei confronti dei bambini a dispetto di slogan e proclami da campagna elettorale permanente. Basta leggere i dati sull’andamento dei fenomeni criminali in danno dei minori per rendersene conto e capire che c’è bisogno di dare vita ad una strategia complessiva che non si fermi esclusivamente all’aspetto normativo. Occorre, in pratica, un’azione anche...
Attualità

Fake news e coronavirus, scatta l’indagine

Carmine Alboretti
Il difficile momento che stiamo attraversando per fermare l’avanzata di quel “nemico invisibile” chiamato “coronavirus” dovrebbe indurre tutti alla moderazione. E, invece, specie sul web, si stanno diffondendo tantissime fake news e falsi video, creando ulteriore panico e angoscia nella cittadinanza, già alle prese con le pesanti limitazioni dell’emergenza coronavirus. È anche successo che alcuni di questi messaggi, costruiti ad...
Economia

Le ricadute economiche del Covid-19

Carmine Alboretti
“Le misure dei singoli Paesi per limitare il contagio e i timori dei viaggiatori a visitare zone considerate a rischio, quale l’intera Italia, vanificheranno un intero anno di crescita per il comparto”. L’economista Antonio Coviello, ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto di Ricerche su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo e professore di Marketing per il Turismo ha...
Attualità

Oltre le rivolte, i diritti negati dietro le sbarre

Carmine Alboretti
Le rivolte degli ultimi giorni hanno riportato sotto i riflettori il tema delle condizioni carcerarie. Da Nord a Sud sono insorti i detenuti in oltre 20 penitenziari. Nel mirino le nuove disposizioni anti-coronavirus che limitano i contatti con i parenti. Ma anche il sovraffollamento. A Modena la situazione più grave con 6 morti nei disordini. A San Vittore i manifestanti...
Società

Dispersione scolastica, servono procedure più rapide

Carmine Alboretti
Si scrive dispersione scolastica si legge disagio sociale, arretratezza e povertà. Dal 1995 a oggi la scuola italiana ha perso oltre 3 milioni e mezzo di studenti. Lo afferma la Corte dei Conti nella relazione “La lotta alla dispersione scolastica: risorse e azioni intraprese per contrastare il fenomeno” con cui “certifica” che l’Italia è terz’ultima per il numero di alunni che lascia la scuola prima...
Attualità

Duro j’accuse nei confronti dell’Oms

Carmine Alboretti
Ora che il Dpcm del 9 marzo ha esteso a tutto il territorio nazionale il regime restrittivo  precedentemente imposto alla Lombardia ed alle 14 province focolaio dell’epidemia di Coronavirus – gli italiani devono necessariamente accettare l’idea di restarsene in casa per evitare il rischio di contagio, attenendosi alle misure precauzionali igienico – sanitarie dettate dagli esperti. In altre parole, bisogna evitare...
Società

Il bando Borghi “dimentica” la Sardegna

Carmine Alboretti
Il bando “Borghi e centri storici”, appena pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, nel mettere a disposizione delle Regioni del Sud ben trenta milioni di euro – di cui venti a valere sul Programma di Azione e Coesione Complementare al Pon Cultura e Sviluppo FESR 2014-2020 – Asse 1b. e dieci sul Piano operativo “Cultura e Turismo” FSC 2014-2020 – Linea di azione 3.b...