0

Carmine Alboretti

Mafie rurali e guardie campestri in Puglia

sabato, 23 Maggio 2020
PUBBLICHIAMO CON GRANDE COMMOZIONE L’ULTIMO EDITORIALE INVIATOCI DAL NOSTRO COMPIANTO COLLEGA E GRANDE AMICO CARMINE, CHE DA OLTRE UN DECENNIO HA ONORATO LA NOSTRA TESTATA CON LA SUA PRESTIGIOSA FIRMA. GRAZIE CARMINE…

Fake news ai tempi del Covid, lite sul monitoraggio

Aspro botta e risposta tra Governo e Fratelli d’Italia sulla istituzione, da parte del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega in materia di informazione ed editoria, Andrea Martella, di una “Unità di monitoraggio per il contrasto della diffusione di fake news relative al COVID-19 sul web e…
venerdì, 17 Aprile 2020

La tutela dei minori ai tempi del Covid-19

La gestione dei minori, dopo le note inchieste sui fatti di Bibbiano e del Forteto presenta elevati profili problematici e pone in capo al legislatore ordinario l’obbligo se non giuridico almeno morale di ripensare il sistema dei servizi sociali, rendendolo più adatto…
mercoledì, 15 Aprile 2020

Sbarchi in Sicilia nonostante la pandemia

L’esplosione della pandemia ha fatto passare in secondo piano alcuni temi che, nei mesi scorsi, hanno arroventato non poco il dibattito politico. A cominciare dalla gestione dei flussi migratori attraverso il Mediterraneo da cui sono derivate tante implicazioni anche di carattere giudiziario.…
martedì, 14 Aprile 2020

Coronavirus, il cardinale scrive ai detenuti

“Il coronavirus ci rende un po’ tutti carcerati e questo ci unisce a voi in questo tempo difficile”. Il cardinale Crescenzio Sepe, arcivescovo di Napoli, ha indirizzato una lettera ai detenuti che ha letto al termine della Via Crucis a porte chiuse…
lunedì, 13 Aprile 2020

A Palermo nasce “Una catena per la vita”

Nasce a Palermo “Una catena per la vita”, Videochiamate quotidiane agli anziani soli. L’iniziativa vede in campo i volontari Auser, quali, stando al comunicato emesso dalla benemerita associazione, ogni giorno contattano 100 persone. “Una catena per la vita” è la rete telefonica…
domenica, 12 Aprile 2020

Esercito, interrogazione sul Centro di reclutamento

I militari, si sa, sono capaci di raggiungere e mantenere punte di eccellenza, grazie al loro modus operandi sempre proiettato verso l’efficienza e la produttività. Ne è un esempio il Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’Esercito è stato costituito a Foligno…
sabato, 11 Aprile 2020

Al bando i games che inneggiano alle mafie

Può un videogioco contribuire ad accreditare una immagine “positiva” della criminalità organizzata, spingendo i giovani ad adoperare una certa indulgenza nel giudicare il comportamento animalesco di chi ammazza a sangue freddo per il solo gusto di uccidere? Quello che, almeno all’apparenza sembra…
giovedì, 9 Aprile 2020

Misure più dure contro il “revenge porn”

Applicare ai casi di “revenge porn”, previsto e punito dall’art.612-ter del codice penale, il blocco immediato di tali contenuti, con oscuramento e rimozione delle immagini diffuse, così come ad esempio previsto per il cosiddetto reato di cyber bullismo, ai sensi dell’articolo 2…
mercoledì, 8 Aprile 2020

Il lavoro nero agricolo ai tempi del coronavirus

Di lavoro nero nel settore agricolo si parla sempre poco. Eppure oggi, in piena emergenza, si tratta di un tema fondamentale, anche perché la continuità della filiera agricola e agroalimentare, anche con l’ausilio di tanti lavoratori immigrati, rappresenta, in piena pandemia, un…
martedì, 7 Aprile 2020