0

Carmine Alboretti

Mafie rurali e guardie campestri in Puglia

sabato, 23 Maggio 2020
PUBBLICHIAMO CON GRANDE COMMOZIONE L’ULTIMO EDITORIALE INVIATOCI DAL NOSTRO COMPIANTO COLLEGA E GRANDE AMICO CARMINE, CHE DA OLTRE UN DECENNIO HA ONORATO LA NOSTRA TESTATA CON LA SUA PRESTIGIOSA FIRMA. GRAZIE CARMINE…

Guardie giurate, basta “macelleria sociale”

“Nel settore della vigilanza c’è una situazione di lavoro intollerabile e le aziende ignorano sistematicamente i diritti e le richieste dei lavoratori”. A parlare è Giuseppe Alviti, presidente dell’Associazione Nazionale Guardie Particolari Giurate. Il sindacalista denuncia all’opinione pubblica il fatto che ci…
lunedì, 23 Dicembre 2019

Il risveglio del Sud in musica

“Nel Mezzogiorno siamo talmente abituati al peggio che quasi non facciamo caso a quello che succede e consideriamo tutto normale. Anche se non lo è”. È una disamina molto puntuale, anche se impietosa, quella dei “Romito”, tra i protagonisti della kermesse “Musica…
domenica, 22 Dicembre 2019

Chiesa e abusi sui minori

Non sono coperti dal segreto pontificio le denunce, i processi e le decisioni riguardanti i delitti in materia di abusi su minori, di cui nel Motu proprio Vos estis lux mundi e nelle norme de gravioribus delictis. Nel giorno del suo compleanno…
sabato, 21 Dicembre 2019

Caporalato agricolo, mai abbassare la guardia

Diciotto lavoratori sottopagati che dovevano versare 4 euro al giorno per il trasporto, 50 euro al mese per i pasti e 100 per il posto letto. I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Treviso e di Cessalto, utilizzando al meglio gli…
venerdì, 20 Dicembre 2019

Un errore lo stop alla prescrizione

“Lo stop alla prescrizione non significa solo violare la nostra Costituzione, che a chiare lettere prevede il diritto dei cittadini alla giusta durata del processo, ma scolpisce definitivamente l’incapacità dello Stato di assicurare il diritto alla giustizia”. Lo afferma l’avvocato Gennaro Torrese,…
giovedì, 19 Dicembre 2019

A Natale Telefono amico in ascolto

Anche a Natale c’è chi sceglie di mettere a disposizione degli altri il proprio tempo libero. È il caso degli operatori di Telefono amico che, a Natale, sarà attivo h24 dalle 10 del 24 dicembre alla mezzanotte del 26 dicembre. In campo…
mercoledì, 18 Dicembre 2019

Giù le mani dai camici bianchi

Le aggressioni ai danni dei medici e sanitari che lavorano nei pronto soccorso e nelle strutture di emergenza non accennano a diminuire. A Napoli e in provincia, dove il fenomeno ha raggiunto vette preoccupanti sono stati censiti più di cento raid nel…
martedì, 17 Dicembre 2019

Ecco le giostrine dal “pollice verde”

Non semplici giostrine, ma un progetto di inclusione sociale che, anche alla luce degli incendi boschivi che hanno interessato l’area del Parco Nazionale del Vesuvio nel luglio 2017, punta a ricostruire una coscienza ecologica. Questa la finalità l’area ludico-ricreativa denominata “Green Play”,…
lunedì, 16 Dicembre 2019

Il presepe del riciclo ai piedi del Vesuvio

Sarà inaugurato oggi pomeriggio il presepe del riciclo più grande della Campania. Ad allestirlo i volontari del Comitato civico di Boscotrecase, piccolo centro alle falde del Vesuvio, che sono impegnati tutto l’anno nella promozione della cultura dell’educazione ambientale e dei principi della…
domenica, 15 Dicembre 2019

Marcia del silenzio contro la camorra

Bombe, spari e auto incendiate. È di nuovo emergenza criminalità a Torre Annunziata in provincia di Napoli, dove da diverse settimane a questa parte sono stati posti in essere diversi atti intimidatori ai danni di esercizi commerciali. La risposta dello Stato, fatta…
sabato, 14 Dicembre 2019