sabato, 19 Aprile, 2025

Carmine Alboretti

232 Articoli - 0 Commenti
Attualità

Disagio, il futuro dei Ptri a rischio

Carmine Alboretti
A partire da gennaio la “Nuova Cucina Organizzata”, famosa esperienza di inclusione attraverso la ristorazione, gestita da una cooperativa sociale che inserisce al lavoro persone disabili o in altre situazioni di fragilità, ha annunciato lo stop delle attività. Questa prospettiva mette seriamente a rischio i Progetti Terapeutici Riabilitativo Individuali, più conosciuti con l’acronimo di P.t.r.i., che sono progetti di vita...
Società

Tutti in posa contro il bullismo

Carmine Alboretti
Prendete Napoli, una delle città più belle ed amate nel mondo, e fate immortalare i suoi scorci più suggestivi dai ragazzi che hanno scelto la strada della legalità e del no al bullismo. Questo, e molto altro ancora, è “Ama Napoli Contest”, una iniziativa ideata per divulgare l’immagine della capitale del Mezzogiorno attraverso la sua parte migliore. Di qui il...
Società

A Verona si riflette sull’economia di Francesco

Carmine Alboretti
“Verona-Assisi 2020. Custodi dell’umano, protagonisti del cambiamento”: questo il tema di un convegno in programma sabato 11 gennaio nell’auditorium del Palazzo della Gran Guardia di Verona dalle 9.15. Il progetto nasce dall’iniziativa dell’Area “Opere di Carità” dell’Associazione diocesana opere assistenziali (Adoa) per stimolare i giovani di Verona ai temi della cura della fragilità, in uno spirito di servizio che Adoa...
Società

Il Giardino del Benessere antimafia

Carmine Alboretti
È stato inaugurato nei giorni scorsi a Palermo il Giardino del Benessere. Si tratta di un bene confiscato alla mafia di circa 1000 mq, affidato ad Auser  Provinciale Palermo dall’Amministrazione Comunale. Il progetto, sostenuto da Fondazione Con il Sud, Fondazione Sicilia ed Auser  Nazionale, nasce dalla collaborazione dell’Auser  Provinciale Palermo con l’Associazione People Help the People e l’Auser Volontariato Sicilia....
Lavoro

Guardie giurate, basta “macelleria sociale”

Carmine Alboretti
“Nel settore della vigilanza c’è una situazione di lavoro intollerabile e le aziende ignorano sistematicamente i diritti e le richieste dei lavoratori”. A parlare è Giuseppe Alviti, presidente dell’Associazione Nazionale Guardie Particolari Giurate. Il sindacalista denuncia all’opinione pubblica il fatto che ci sono uomini e donne in divisa costretti a prestare servizio fino a 13 ore di lavoro al giorno;...
Attualità

Il risveglio del Sud in musica

Carmine Alboretti
“Nel Mezzogiorno siamo talmente abituati al peggio che quasi non facciamo caso a quello che succede e consideriamo tutto normale. Anche se non lo è”. È una disamina molto puntuale, anche se impietosa, quella dei “Romito”, tra i protagonisti della kermesse “Musica contro le mafie” che si è svolta nei giorni scorsi a Cosenza ed ha registrato un notevole partecipazione...
Attualità

Chiesa e abusi sui minori

Carmine Alboretti
Non sono coperti dal segreto pontificio le denunce, i processi e le decisioni riguardanti i delitti in materia di abusi su minori, di cui nel Motu proprio Vos estis lux mundi e nelle norme de gravioribus delictis. Nel giorno del suo compleanno Papa Francesco ha abolito il segreto pontificio sui casi di abusi sessuali commessi da chierici sui minori. Il...
Lavoro

Caporalato agricolo, mai abbassare la guardia

Carmine Alboretti
Diciotto lavoratori sottopagati che dovevano versare 4 euro al giorno per il trasporto, 50 euro al mese per i pasti e 100 per il posto letto. I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Treviso e di Cessalto, utilizzando al meglio gli strumenti messi a disposizione dalla Legge 199, hanno effettuato un arresto a Treviso. La conferma che il caporalato in...
Attualità

Un errore lo stop alla prescrizione

Carmine Alboretti
“Lo stop alla prescrizione non significa solo violare la nostra Costituzione, che a chiare lettere prevede il diritto dei cittadini alla giusta durata del processo, ma scolpisce definitivamente l’incapacità dello Stato di assicurare il diritto alla giustizia”. Lo afferma l’avvocato Gennaro Torrese, presidente della Fondazione “Enrico de Nicola”, intitolata all’insigne giurista, che è stato il primo presidente della storia della...
Società

A Natale Telefono amico in ascolto

Carmine Alboretti
Anche a Natale c’è chi sceglie di mettere a disposizione degli altri il proprio tempo libero. È il caso degli operatori di Telefono amico che, a Natale, sarà attivo h24 dalle 10 del 24 dicembre alla mezzanotte del 26 dicembre. In campo 250 volontari, che si alterneranno nei centri di ascolto. “Le feste di Natale – spiega la presidente di...