sabato, 19 Aprile, 2025

Carmine Alboretti

232 Articoli - 0 Commenti
Ambiente

Discariche abusive, in campo i geologi

Carmine Alboretti
La presenza di discariche abusive lungo tutto lo Stivale è uno scempio che il nostro Paese sta pagando a carissimo prezzo. Basti pensare che, dal 2014, abbiamo sborsato oltre 235 milioni di euro di multe all’Unione europea: in media 160 mila euro al giorno negli ultimi 4 anni. Il tutto a causa della presenza dei “siti fuorilegge”, alcuni dei quali...
Società

Omicidio Vassallo, urge Commissione d’inchiesta

Carmine Alboretti
Amministrare la cosa pubblica è un compito estremamente difficile. Se, poi, ai grattacapi ordinari si aggiunge l’azione delle organizzazioni criminali che cercano di far prevalere i loro interessi sul bene comune, allora la situazione diventa ancora più complessa. Secondo l’indagine realizzata da “Avviso Pubblico” nel 2018 sono stati 574 gli atti intimidatori verso sindaci e amministratori locali, vale a dire...
Attualità

La legalità motore dell’economia

Carmine Alboretti
Il traffico di droga e di armi, la gestione illecita rifiuti tossici, la tratta degli esseri umani, lo sfruttamento della prostituzione, i meccanismi di alterazione della libera concorrenza consentono alle mafie di generare un business di oltre 150 miliardi di euro all’anno. Un ammontare sottratto al circuito dell’economia legale che boss, sodali, gregari e fiancheggiatori utilizzano per acquisire rami d’azienda,...
Società

Invalidi civili, oggi la protesta in piazza Montecitorio

Carmine Alboretti
Gli invalidi civili italiani si sono dati appuntamento questa mattina in Piazza Montecitorio a Roma per manifestare contro il mancato adeguamento della pensione di inabilità civile e dell’assegno di invalidità civile agli standard europei. Un modo per portare ai massimi livelli la loro protesta ma anche per avere l’opportunità di essere ascoltati in delegazione dal Presidente della Camera, Roberto Fico,...
Attualità

Immigrazione, fare melina non serve

Carmine Alboretti
L’immigrazione, si sa, è un tema caldo. Anzi caldissimo. Che, aggiungiamo, non può essere accantonato, né procrastinato solo perché una parte politica ne ha fatto il suo cavallo di battaglia. Bene ha fatto, dunque, il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, persona molto equilibrata e, soprattutto, dotata di un innegabile senso dello Stato, a parlarne nei giorni scorsi durante la sua partecipazione...
Attualità

Tutte le religioni contro le mafie

Carmine Alboretti
Studi vasti ed articolati dimostrano che vertici apicali, sodali e fiancheggiatori delle organizzazioni malavitose nutrono un forte interesse per la fede religiosa in senso ampio. Basta leggere le deposizioni dei vari collaboratori di giustizia relativamente ai “riti di iniziazione” per rendersene conto: le persone da cooptare, alla presenza degli altri componenti del sodalizio, si pungono l’indice della mano con una...
Società

Alopecia da chemioterapia, ecco il rimborso “una tantum”

Carmine Alboretti
La scoperta di un tumore è un evento traumatico che interviene bruscamente ed improvvisamente, alterando l’equilibrio dell’ammalato ed i suoi rapporti interpersonali. Questo stress trasforma l’esistenza in un vero e proprio calvario, soprattutto nella fase in cui bisogna necessariamente ricorrere alla chemioterapia. Uno dei primi effetti è l’alopecia che, specie nelle donne, è fonte ulteriore di sofferenza e di depressione....
Attualità

Spreco alimentare, bisogna fare di più

Carmine Alboretti
La lotta allo spreco alimentare non è soltanto una mobilitazione di carattere solidale, dal momento che ha un impatto concreto sia dal punto di vista economico, che sociale e ambientale. Basti pensare al dispendio di risorse come l’energia, l’acqua ed il sottosuolo. La necessità di interventi mirati chiama in causa tutti: cittadini e consumatori, aziende produttrici e della distribuzione, organizzazioni...
Attualità

San Valentino, l’amore non manda al pronto soccorso

Carmine Alboretti
“La violenza non è mai amore, e da quelle situazioni bisogna fuggire alla svelta”. Nell’approssimarsi del 14 febbraio, in cui si celebra la Giornata degli Innamorati, l’avvocato Valentina Ruggiero, esperta in diritto familiare e da anni vicina alle donne nella lotta contro la violenza di genere, lancia il suo appello all’amore responsabile. “Secondo le stime della Polizia di Stato –...
Attualità

La giustizia “vicina” che piace ai cittadini

Carmine Alboretti
La riforma della geografia giudiziaria, in nome della razionalizzazione delle risorse, ha ridotto la presenza degli uffici sul territorio, creando non pochi disagi ai cittadini. Per colmare, almeno in parte, questo vuoto è stata prevista la istituzione dei cd. “Uffici di prossimità” dei Tribunali. Promossa dal Ministero e rivolta a tutte le Regioni italiane, l’iniziativa è finanziata dal Fondo Sociale...