lunedì, 28 Luglio, 2025
Attualità

Meloni ad Addis Abeba, l’Italia rilancia su cibo e cooperazione con l’Africa

‘Vertice Onu sui sistemi alimentari’, intesa con Abiy Ahmed Ali. Missionari, sviluppo sostenibile e Piano Mattei al centro della visita del Premier in Etiopia

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, con il Primo Ministro Abiy Ahmed Ali, al suo arrivo nella Repubblica Federale Democratica di Etiopia
Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, con il Primo Ministro Abiy Ahmed Ali, al suo arrivo nella Repubblica Federale Democratica di Etiopia

Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni è arrivato ieri ad Addis Abeba per una visita ufficiale di due giorni in Etiopia, al centro della quale vi è la co-presidenza, insieme al Primo Ministro etiope Abiy Ahmed Ali e alla Vicesegretaria generale delle Nazioni Unite Amina Mohammed, del terzo ‘Vertice Onu sui sistemi alimentari’, che si apre oggi nella capitale etiope. L’evento, promosso dalle Nazioni Unite, rappresenta una tappa fondamentale per valutare i progressi compiuti a livello globale sul fronte dell’alimentazione sostenibile e per consolidare l’impegno politico nella lotta alla fame e al cambiamento climatico.

Ma il vertice è solo uno dei pilastri di questa missione. La visita del Premier (la seconda in meno di due anni) si muove su tre direttrici: rafforzamento della cooperazione bilaterale con l’Etiopia, valorizzazione del ruolo dell’Italia in Africa attraverso il Piano Mattei e attenzione al lavoro svolto sul campo da missionari e operatori umanitari italiani.

Diplomazia e cooperazione: una firma per rafforzare i legami

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha incontrato il Primo Ministro della Repubblica Federale Democratica di Etiopia, Abiy Ahmed Ali, al Palazzo Nazionale
Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha incontrato il Primo Ministro della Repubblica Federale Democratica di Etiopia, Abiy Ahmed Ali, al Palazzo Nazionale

Ieri pomeriggio, all’arrivo ad Addis Abeba, Meloni è stata accolto dal Primo Ministro Abiy Ahmed Ali e dall’Ambasciatore italiano in Etiopia Agostino Palese. Poco dopo Meloni ha avuto un bilaterale con Abiy nel Palazzo Nazionale, al termine del quale è stata firmata una dichiarazione congiunta sulla cooperazione bilaterale. “Ho avuto ancora una volta il piacere di accogliere il Premier italiano.

Nel nostro incontro abbiamo avuto una discussione produttiva su una serie di questioni bilaterali e multilaterali”, ha scritto Abiy in un post su X. “La nostra partnership di lunga data è stata ulteriormente rafforzata dalla firma di una dichiarazione congiunta”. Il documento sottoscritto sancisce l’impegno dei due Paesi a rafforzare i rapporti economici e politici, con una particolare attenzione ai temi dello sviluppo sostenibile, dell’accesso al cibo, alla sanità, e della sicurezza climatica. Un messaggio forte in un contesto africano ancora segnato da profonde disuguaglianze.

Sempre ieri Meloni ha visitato una comunità di religiosi italiani attivi in Etiopia, impegnati da anni in progetti umanitari nelle aree più disagiate del Paese. Medici, insegnanti, volontari e religiosi cattolici che operano in condizioni spesso estreme, offrendo supporto concreto in ambito sanitario, educativo e alimentare. L’Etiopia ospita una delle comunità missionarie italiane più attive in Africa. La loro presenza storica e capillare rappresenta un ponte naturale

Il terzo Vertice Onu

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, al Palazzo Nazionale per il pranzo offerto dal Primo Ministro d'Etiopia in onore dei partecipanti al Vertice delle Nazioni Unite sui Sistemi Alimentari di Addis Abeba
Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, al Palazzo Nazionale per il pranzo offerto dal Primo Ministro d’Etiopia in onore dei partecipanti al Vertice delle Nazioni Unite sui Sistemi Alimentari di Addis Abeba

Nel corso del terzo ‘Vertice Onu sui sistemi alimentari’ in programma da oggi, Meloni co-presiederà, insieme ad AbiyAhmed Ali e Amina Mohammed, le sessioni di apertura e i lavori che vedranno la partecipazione di leader politici, istituzioni internazionali, rappresentanti del mondo accademico e della società civile.

L’obiettivo dell’evento è valutare i progressi dal precedente vertice di Roma, accelerare gli investimenti pubblici e privati nei sistemi alimentari e promuovere modelli resilienti, inclusivi e sostenibili. Il vertice si svolgerà in un momento cruciale: le crisi alimentari globali, aggravate da conflitti, cambiamenti climatici e disuguaglianze economiche, impongono una riflessione concreta e urgente sull’interconnessione tra sistemi agricoli, giustizia sociale e ambiente.

La scommessa sull’Africa

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha incontrato il Presidente della Commissione dell'Unione Africana, Mahmoud Ali Youssouf
Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha incontrato il Presidente della Commissione dell’Unione Africana, Mahmoud Ali Youssouf

L’Etiopia rappresenta uno dei Paesi chiave del Piano Mattei, il progetto strategico dell’Italia per rilanciare la cooperazione con il continente africano su basi paritarie e non predatorie. La missione di Meloni mira a concretizzare obiettivi e investimenti già annunciati, con un occhio di riguardo ai progetti in ambito energetico, idrico e agricolo.

Oggi è prevista una breve tappa a Jimma, nella regione dell’Oromia, dove il Premier visiterà i cantieri per la riqualificazione di strutture storiche della città e il progetto di risanamento ambientale del Lago Boye, uno degli interventi pilota del Piano Mattei.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Dazi, Meloni: “Accordo positivo con gli Usa, ma bisogna studiare i dettagli”

Paolo Fruncillo

Congo orientale, strage in chiesa: almeno 34 morti nell’attacco dei ribelli affiliati all’ISIS

Ettore Di Bartolomeo

Gaza, il Papa: “Popolazione schiacciata dalla fame”

Giuseppe Lavitola

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.