venerdì, 4 Luglio, 2025
Test AI

Consulti medici gratuiti in 8 spiagge con l’iniziativa ‘Le Spiagge della Salute

Guarda il video

Ascolta il podcast

Le Spiagge della Salute: prevenzione e divertimento in riva al mare

ROMA (LaDiscussione) – Un’estate all’insegna della salute e del benessere: è questo l’obiettivo de Le Spiagge della Salute, l’evento itinerante promosso da ASC Attività Sportive Confederate in collaborazione con il Sindacato Italiano Balneari (SIB). Presentato oggi a Roma nella sede di Confcommercio, il progetto unisce prevenzione medica e attività sportive per offrire a residenti e turisti un’esperienza completa sotto l’ombrellone.

Prevenzione accessibile a tutti
L’iniziativa, patrocinata dal Ministero della Salute, dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dalla Società Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica (ADI), con il supporto di Gruppo San Donato, farà tappa in otto località balneari italiane. Ogni domenica, a partire dal 6 luglio, sarà possibile usufruire di consulti medici gratuiti in ambito dermatologico e psicologico, garantendo il massimo rispetto della privacy.

Le tappe dell’estate 2024
Le otto spiagge selezionate per questa prima edizione sono: Pescara (6 luglio), Cesenatico (13 luglio), Margherita di Savoia (20 luglio), Tarquinia (27 luglio), Palermo (1-2-3 agosto), Cecina (3 agosto), Chioggia (24 agosto) e Locri (31 agosto). Dal prossimo anno, l’evento sarà esteso a tutto il territorio nazionale.

Sport e benessere psicofisico
Accanto al truck della salute, attrezzato con due sportelli medici, saranno organizzate attività sportive e ricreative per tutte le età: beach volley, yoga, Sup, fitness e ballo. Lo sportello dell’ascolto, gestito dalla Federazione Italiana Psicologi (FIP), risponderà all’aumento dei disturbi psicologici, mentre quello dermatologico, in collaborazione con ADOI, sensibilizzerà sui rischi dell’esposizione solare.

Le parole del sottosegretario alla Salute
Marcello Gemmato, sottosegretario alla Salute, ha aperto la conferenza stampa sottolineando l’importanza di avvicinare la prevenzione ai cittadini: “Promuovere stili di vita corretti e la salute della pelle, soprattutto d’estate, è fondamentale. Bene che si valorizzi anche il benessere psicologico, elemento chiave per una salute completa”.

Un’iniziativa che unisce divertimento e cura di sé, trasformando le spiagge in luoghi di benessere per tutti.

Cecilia Morandini

consigliere nazionale di ASC e CONI, ha sottolineato che “la nostra attività non si ferma mai e approfittiamo del periodo in cui le persone affollano le spiagge per raggiungerle con un messaggio di promozione sportiva e di cura della salute fisica e mentale. I consulti con i nostri dermatologi e i nostri psicologi saranno l’occasione, soprattutto per i giovani, per approcciare concretamente la cultura della prevenzione. Sarà anche un modo, per il nostro ente, di dare concreta attuazione alle politiche delineate dal Ministro della Salute, che ha sottolineato a più riprese, anche di recente, come la cultura della prevenzione sia essenziale per sostenere l’efficacia e l’economicità del servizio sanitario”.Antonio Capacchione, presidente nazionale di SIB Confcommercio, ha osservato che “i balneari italiani sono da sempre sensibili alle tematiche del benessere e della salute, tanto è vero che i nostri stabilimenti, storicamente, sorsero per esigenze di tipo salutistico e nell’Ottocento svolsero una importante funzione contro la tubercolosi. Va poi sottolineato che di fronte all’avanzare di mali invisibili, che minacciano la psiche e che molto spesso derivano da isolamento e solitudine, le nostre spiagge rappresentano un importante presidio per la salvaguardia della salute: mentre le piazze delle città si svuotano, infatti, gli stabilimenti balneari, che in Italia presentano spesso una gestione a carattere familiare e puntano sulla qualità dei rapporti umani, continuano ad essere luoghi di ritrovo e socializzazione. Per tutte queste r

Media Video La Discussione

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

29° Premio Fair Play Menarini: una serata magica tra emozioni e stelle

Redazione IA

Michael Madsen, icona dei film di Quentin Tarantino, è morto a 67 anni

Redazione IA

Inzaghi: “Allenare il Palermo è un’esperienza unica, l’impatto con la squadra è stato bellissimo

Redazione IA