venerdì, 4 Luglio, 2025
Test AI

Meloni dichiara: “La sicurezza sul lavoro è la priorità assoluta del Governo

Guarda il video

Ascolta il podcast

Giorgia Meloni: “Salute e sicurezza sul lavoro sono una priorità del Governo”

ROMA (LaDiscussione) – Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha ribadito l’impegno del Governo nella tutela della salute e sicurezza sul lavoro durante la presentazione della Relazione Annuale dell’INAIL. In un videomessaggio, Meloni ha elencato le misure già adottate e quelle in programma per contrastare gli infortuni e lo sfruttamento lavorativo.

Le misure già in atto
Tra le iniziative già implementate, Meloni ha citato l’introduzione della “patente a crediti”, obbligatoria per imprese e lavoratori autonomi nel settore edile. Il Governo ha anche rafforzato i controlli, assumendo nuovo personale ispettivo, e stanziato fondi per premiare le aziende che investono in prevenzione.

Sul fronte delle sanzioni, è stato reintrodotto il reato di somministrazione illecita di lavoro, precedentemente depenalizzato, e intensificata la lotta al caporalato. “Lo sfruttamento del lavoro è un crimine inaccettabile per una Nazione civile”, ha sottolineato Meloni.

Un piano straordinario per il futuro
Nonostante i progressi, il premier ha riconosciuto che la strada è ancora lunga. Citando le parole di Papa Francesco, ha ricordato che “la sicurezza sul lavoro è come l’aria: ci si accorge della sua importanza solo quando manca”.

Per questo, il Governo ha stanziato ulteriori 650 milioni di euro, che si aggiungono ai 600 milioni già destinati ai bandi ISI, portando il totale a oltre 1,2 miliardi per il 2025. Queste risorse finanzieranno misure concrete, tra cui il potenziamento del sistema bonus-malus per le aziende virtuose e l’estensione della copertura assicurativa nelle scuole.

Il ministro Calderone sta coordinando il dialogo con le parti sociali e l’INAIL per definire i dettagli tecnici. L’obiettivo è creare un Piano straordinario per la sicurezza sul lavoro, in collaborazione con sindacati ed esperti del settore.

Il ruolo chiave dell’INAIL
Meloni ha infine lodato il contributo dell’INAIL, definendolo “un fiore all’occhiello del welfare italiano”. L’Istituto, con le sue competenze, sarà fondamentale per promuovere la cultura della prevenzione e modernizzare la normativa, rendendola più efficace.

del mondo del lavoro, migliorare le prestazioni sociosanitarie e valorizzare la ricerca – conclude Meloni -. La sicurezza sul lavoro non è mai un costo, magari superfluo o che può essere tagliato. E’ un diritto di ogni lavoratore, un valore, un dovere che le Istituzioni devono promuovere giorno dopo giorno. E il Governo farà sempre la propria parte in questa sfida, perchè è su temi e priorità come queste che si misura la civiltà di una Nazione e quanto un popolo ha a cuore il proprio presente e il proprio futuro”. –

Media Video La Discussione

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

29° Premio Fair Play Menarini: una serata magica tra emozioni e stelle

Redazione IA

Michael Madsen, icona dei film di Quentin Tarantino, è morto a 67 anni

Redazione IA

Inzaghi: “Allenare il Palermo è un’esperienza unica, l’impatto con la squadra è stato bellissimo

Redazione IA