domenica, 23 Febbraio, 2025
News Italpress

Traffico di droga nel Catanese all’ombra della mafia, 25 arresti

CATANIA (ITALPRESS) – La Guardia di finanza di Catania ha arrestato 25 persone, 21 sono finite in carcere e 4 agli arresti domiciliari. Gli indagati, a vario titolo, devono rispondere di associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti (cocaina, marijuana, hashish e crack) aggravata dalla finalita' di agevolare il clan mafioso "Santapaola-Ercolano" e dalla detenzione di armi. E' in corso di esecuzione anche il sequestro preventivo finalizzato alla confisca per sproporzione di un'attivita' imprenditoriale e 2 proprieta' immobiliari. L'operazione e' stata condotta dai Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catania, supportati dai Comandi Provinciali di Roma, Napoli, Palermo e dal Gruppo Aeronavale di Messina, su delega della Procura distrettuale etnea. L'indagine del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Catania ha consentito di fare luce sulla operativita' di molteplici gruppi criminali organizzati: clan catanesi riforniti da formazioni criminali campane, albanesi, calabresi e laziali. Nel corso dell'inchiesta sono stati arrestati in flagranza di reato 6 corrieri della droga e sequestrati oltre 4 chili di cocaina, 52 chili di marijuana e 25 chili circa di hashish. (ITALPRESS). vbo/com 04-Mag-20 08:37

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Cessione PagoPa, Consorzio AREL “Operatori postali privati preoccupati”

Italpress

Emanuela Trentin vince il premio “Manager Efficienza Energetica” 2024

Italpress

Morto il direttore generale della Fiorentina Joe Barone

Italpress

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.