sabato, 19 Aprile, 2025
Esteri

L’Iran sfila con i suoi missili per le strade mentre si intensificano i colloqui sul nucleare

In occasione della Giornata dell’Esercito in Iran, la Repubblica Islamica ha mostrato la propria potenza militare con una parata a Teheran, durante la quale sono stati presentati soldati, il sistema missilistico S-300, droni e altri equipaggiamenti. Il presidente Masoud Pezeshkian ha elogiato l’evento come dimostrazione di determinazione, ma dietro le quinte l’attenzione dell’Iran resta focalizzata sulla diplomazia. Il ministro degli Esteri, Sayyid Abbas Araghchi, si è recato a Mosca per incontrare Vladimir Putin e Sergey Lavrov, dichiarando che “i russi ci hanno fornito le informazioni necessarie”. Successivamente, Araghchi si recherà a Roma per colloqui con l’inviato statunitense Steve Witkoff, proseguendo le trattative sul programma nucleare iraniano. Nonostante alcuni progressi nei negoziati in Oman, l’Iran ha espresso dubbi sui messaggi ambigui provenienti dall’amministrazione Trump. Araghchi ha sottolineato che ciò che conta sono “i fatti discussi al tavolo dei negoziati”. Witkoff, inizialmente favorevole a mantenere il limite dell’arricchimento dell’uranio al 3,6%, come previsto dall’accordo del 2015, ha successivamente chiesto l’abbandono totale del programma nucleare. Dopo il ritiro unilaterale degli Stati Uniti dall’accordo nel 2018, l’Iran ha superato i limiti fissati, portando l’arricchimento dell’uranio fino al 60%, un livello vicino a quello militare. Le potenze occidentali temono che ciò rappresenti un passo verso lo sviluppo di armi nucleari. Tuttavia, secondo il New York Times, Trump avrebbe accantonato i piani per un intervento militare contro l’Iran, preferendo perseguire una rinegoziazione. L’ex presidente ha dichiarato di augurarsi un futuro prospero per l’Iran, pur minacciando ulteriori sanzioni e azioni militari. Durante la preghiera del venerdì a Teheran, l’imam ha invitato alla cautela nei negoziati, evidenziando l’inaffidabilità degli Stati Uniti. Nel frattempo, l’AIEA ha definito i colloqui come “in una fase cruciale”.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Raid israeliani su Gaza. Almeno 22 morti nella Striscia. Vaticano: “Orrori inaccettabili”. Nucleare iraniano, a Roma nuovi colloqui

Ettore Di Bartolomeo

Euroflora. Dai ‘bagni di foresta’ alle piante salva aria. Arriva il verde che cura

Paolo Fruncillo

La first lady Usa, Melania Trump, condivide il messaggio del Venerdì Santo

Paolo Fruncillo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.