lunedì, 17 Giugno, 2024
Esteri

Usa: non solo borse di studio, ma anche ricchi contratti per gli studenti-atleti

Gli atleti universitari potrebbero presto essere pagati. Un accordo provvisorio annunciato dalla NCAA e dalle cinque maggiori conferenze del paese su azioni legali antitrust potrebbe indirizzare milioni di dollari agli atleti già nell’autunno del 2025. L’accordo di quasi 2,8 miliardi di dollari, pagato nel prossimo decennio a 14.000 ex e attuali studenti-atleti, “è un passo importante nella riforma degli sport universitari che fornirà benefici agli studenti-atleti”, ha dichiarato il presidente della NCAA Charlie Baker. Il giudice federale deve ancora firmare l’accordo che segnalerebbe un grande cambiamento negli sport universitari. Gli studenti giocherebbero per un compenso e non solo per borse di studio. Il caso, portato avanti da un ex e attuale atleta universitario, affermava che la NCAA e le cinque conferenze più ricche impedivano agli atleti di guadagnare soldi per le sponsorizzazioni.

L’analista

Michael McCann, analista legale di Sportico, ha dichiarato che il caso si allontana dal dilettantismo e riguarda il modo in cui i giocatori vengono pagati per la perdita di guadagni passati e futuri. I termini dell’accordo indicherebbero la fine del modello dilettantistico della NCAA. Ora non è inverosimile immaginare stagioni in cui un quarterback o un giocatore di basket del college avrà anche un pagamento scolastico di 100.000 dollari. L’accordo prevede che la NCAA e le conferenze paghino 2,77 miliardi di dollari in 10 anni a 14.000 atleti universitari. Parte del denaro proverrebbe dai fondi di riserva e dalle assicurazioni della NCAA. Le scuole delle Big Ten, Big 12, ACC e SEC sosterranno il peso con un costo di circa 300 milioni di dollari ciascuna in 10 anni. Nel nuovo modello di compensazione, ogni scuola potrebbe accantonare fino a 21 milioni di dollari di entrate da condividere con gli atleti di tutti gli sport che avrebbero diritto ai pagamenti.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

A Sassari borse di studio per i rifugiati

Redazione

Da Regione Toscana 227mila euro per tutelare la salute degli animali domestici

Cristina Gambini

Nuovo Isee e sgravi per le imprese. Dal Rdc al Gil. 70mila posti per i giovani

Maurizio Piccinino

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.