domenica, 16 Giugno, 2024
Motori

Ad aprile il mercato auto europeo torna in crescita: +12%

Positivi tutti e cinque i major market nel mese: Spagna +23,1%, Germania +19,8% e Francia +10,9%, seguiti da Italia (+7,7%) e UK (+1%)

Secondo i dati diffusi dall’Acea (European automobile manufacturers’ association) il mercato automobilistico europeo mostra segni di ripresa significativa. Nel mese di aprile 2024, le immatricolazioni di auto nei Paesi dell’Unione europea, allargata all’Efta e al Regno Unito, hanno raggiunto 1.080.913 unità, segnando un aumento del 12% rispetto ad aprile 2023. Questo dato rappresenta una netta inversione di tendenza rispetto alla flessione del 2,8% registrata a marzo. Nei primi quattro mesi del 2024, il totale delle immatricolazioni è salito a 4.476.369 unità, con un incremento del 6,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Roberto Vavassori, Presidente di Anfia (Associazione nazionale filiera industria automobilistica), ha commentato positivamente questi risultati, sottolineando l’importanza della maggiore disponibilità di giorni lavorativi in alcuni dei principali mercati europei rispetto ad aprile 2023.

“Ad aprile 2024, il mercato europeo dell’auto recupera la flessione di marzo (-2,8%) e torna a crescere a doppia cifra (+12%), anche grazie alla disponibilità di un maggior numero di giorni lavorativi rispetto ad aprile 2023 in alcuni dei maggiori mercati”, afferma Roberto Vavassori, Presidente di Anfia.

Performance positiva

Nel quarto mese dell’anno, tutti e cinque i major market (incluso UK) registrano una performance positiva: crescono a doppia cifra la Spagna (+23,1%), la Germania (+19,8%) e la Francia (+10,9%), seguite dall’Italia (+7,7%) e dal Regno Unito, con un rialzo più contenuto (+1%).

Ad aprile, la quota di penetrazione delle vetture elettriche pure (BEV), pari al 13,4%, supera nuovamente la quota delle vetture diesel (11,6%), come nel mese precedente. In Italia, invece, l’immatricolato diesel pesa per il 14,3% delle vendite nel mese, contro l’appena 2,4% delle BEV (al 3,3% a marzo). Nell’area UE+EFTA+UK, ad aprile, le immatricolazioni di auto ad alimentazione alternativa incrementano del 21,9%; in particolare, crescono sia le auto BEV (+14,4%, con il 13,4% di quota), che le ibride tradizionali (+29,1%, con una quota del 29,5%). Nel complesso, sono state immatricolate 538.000 vetture ibride di tutti i tipi ed elettriche, che rappresentano, insieme, il 49,8% del mercato. Le auto ricaricabili (BEV e PHEV) raggiungono il 20,3% di quota. Se consideriamo i soli 5 major market, le vendite di auto ricaricabili ammontano invece a 130.406 unità ad aprile (+12,1%), con una quota del 17,3%.

In Italia, i volumi totalizzati ad aprile 2024 si attestano a 135.318 (+7,7%). Nei primi quattro mesi del 2024, le immatricolazioni complessive ammontano a 586.294 unità, con un rialzo del 6,1% rispetto ai volumi dello stesso periodo del 2023.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

In Sicilia 250mila lavoratori sotto la soglia di povertà

Chiara Catone

Crisi alimentare. Giansanti (Confagricoltura): l’Ue faccia di più, necessario aumentare produzione e ridurre i prezzi

Gianmarco Catone

Mattarella, monito ai negazionisti. Giustizia e Politica, no a invasioni di campo

Enzo Ghionni

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.