lunedì, 21 Aprile, 2025

Usa

Politica

Incontro Draghi-Biden. L’amico italiano ponte tra Usa ed Europa

Giuseppe Mazzei
L’Italia non aveva rapporti eccellenti con gli Stati Uniti da molto tempo. Il nuovo clima è dovuto alla presenza contestuale di Biden alla Casa Bianca e di Draghi a Palazzo Chigi. Entrambi sostenitori dell’asse euro-atlantico, entrambi lontani dalle ambiguità dei loro predecessori, Trump e Conte. Ma c’è di più. Draghi è stimato e rispettato per il suo prestigio personale. Non...
Il Cittadino

Guai ai vinti

Tommaso Marvasi
Dopo due mesi di conflitto cruento in Ucraina cominciamo a digerire il fatto che si tratti di una guerra vera. Ancora non ci sentiamo parte di essa; ancora non abbiamo ammesso a noi stessi (non ne abbiamo maturato la coscienza) che lo stato di guerra ci coinvolgerà, ben oltre il prezzo del riscaldamento o dell’aria condizionata e della benzina. Non...
Turismo

Enit e ministero in America per esportare la sostenibilità

Redazione
Il turismo entra nei dibattiti di alto livello all’assemblea delle Nazioni Unite, con il primo vertice “Putting sustainable and resilient tourism at the heart of an inclusive recovery”. Il ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, e l’Ad dell’Enit, Roberta Garibaldi, hanno incontrato in bilaterali con il rappresentante permanente presso le Nazioni Unite, l’ambasciatore Maurizio Massari, il presidente dell’assemblea generale Abdulla Shahid,...
Esteri

Negli Usa la disinformazione on line rallenta campagna vaccinale

Gianmarco Catone
Secondo uno studio pubblicato da Nature Scientific Reports curato da Francesco Pierri, ricercatore del Politecnico di Milano, nell’ambito del progetto HORIZON 2020 Periscope, la disinformazione online negli Stati Uniti ha avuto un impatto negativo sulla campagna vaccinale registrando i livelli più alti di esitazione vaccinale e, conseguentemente, livelli più bassi di copertura vaccinale. L’obiettivo di questo studio è mostrare se...
Politica

Di Stefano, più sanzioni a Putin

Gianmarco Catone
Il Sottosegretario di Stato italiano al Ministero degli affari esteri Manlio Di Stefano ha incontrato, rispettivamente a Washington e a Houston, il vicesegretario del Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti Don Graves e il vicesegretario per gli Affari Economici Ramin Toloui, ai quali ha confermato la convinzione dell’Italia ad aumentare la pressione su Putin con nuove sanzioni anche nel settore...
Esteri

Biden: aiuti a Kiev non attacchi a Mosca. Putin cerca pretesti per l’escalation

Giuseppe Mazzei
L’arsenale nucleare russo è in stato di allerta dal 27 febbraio, solo 3 giorni dopo l’invasione dell’Ucraina. In quel momento, l’invio di armi occidentali a Kiev era limitato a poca cosa. Eppure Putin già aveva cominciato a giocare con le testate atomiche. Nel corso di questi due mesi Il Cremlino ha continuato periodicamente a minacciare il ricorso alle armi nucleari,...
Attualità

Mosca agli Usa: basta armi a Kiev. Zelensky: Putin potrebbe usare l’atomica

Giuseppe Mazzei
I tempi della guerra e quelli della diplomazia Quanto durerà? “Tutto l’anno,” avrebbe detto il segretario di stato americano Blinken all’Europa, secondo la Cnn. Fare previsioni è molto azzardato. Finora, quasi tutte quelle formulate da esperti veri, sedicenti esperti e anche da alcuni ciarlatani che spopolano nei vari talk show hanno fallito. Troppe le varabili in campo. Di certo c’è che...
Energia

Energia. Patto Usa-Ue. Draghi: tetto ai prezzi del gas

Maurizio Piccinino
Dall’America l’impegno di maxi forniture di gas, dall’Europa la prospettiva “di una nuova era”, energetica senza il gas della Russia. È il patto tra Stati Uniti e Ue per “lavorare insieme per un futuro prospero”. Il tutto in un contesto dove non ci sono certezze definitive. “Credo che ce la faremo”, dice la presidente della commissione Ue Ursula von der...
Attualità

Europa e Stati Uniti. Serve una svolta. Alleanza totale ma alla pari

Giuseppe Mazzei
Per il futuro dell’Occidente l’ombrello militare della Nato è necessario ma non più sufficiente. Serve un’alleanza strategica di lungo periodo tra Stati Uniti ed Europa per costruire tra le due sponde dell’Atlantico un unico grande mercato comune di 850 milioni di persone, ben integrato, indipendente sul piano energetico, all’avanguardia in tutti i settori delle tecnologie più moderne e senza alcuna...
Crea Valore

Stagflazione? L’Ue rischia più degli Usa

Ubaldo Livolsi
Le decisioni delle Banche centrali, Fed e Bce, sono influenzate dal mix di inflazione in salita e crescita che rallenta. Quali rischi nel breve e medio periodo per le economie occidentali? Ne parliamo in questa intervista con il prof. Ubaldo Livolsi banchiere ed advisor, esperto internazionale di mercati finanziari. Prof. Livolsi per la prima volta dal 2018 aumenta il costo...