lunedì, 5 Maggio, 2025

Ucraina

Manica Larga

La cultura libera più forte della guerra

Luca Sabia
Il videomaker del gruppo ha postato un flash sui bombardamenti. Hashtag: #war. Chissá come stanno Julie, Elizaveta, Irakli ed Evgeni, giovani vite parte di un collettivo di artisti della scena di Kiev. Mi hanno conquistato in pochi attimi. Colpa del tuo lavoro, sussurra sorniona una collega. Sará. Sará che ho scoperto non esserci niente di piú bello che vedere all’opera...
Attualità

Vertice Nato: no al coinvolgimento nella guerra. Putin: stop sanzioni, non esacerbare la situazione. Ue: pronte altre ritorsioni. Zelensky: io sono a Kiev

Maurizio Piccinino
I Paesi Nato dicono no, “no-fly-zone” avanzata dall’Ucraina. Mentre il terzo incontro dei colloqui tra Russia e Ucraina, annunciato per l’inizio della prossima settimana, potrebbe essere anticipato a oggi o domani. Nuovo intervento di Vladimir Putin che ha lanciato un avvertimento verso coloro che si oppongono alle azioni della Russia in Ucraina di “non esacerbare la situazione” imponendo ulteriori sanzioni...
Attualità

Ucraina: Malta accoglie il primo gruppo di rifugiati

Angelica Bianco
Durante questi ultimi due giorni, decine di ucraini sono arrivati a Malta dopo essere stati costretti a lasciare il loro paese a causa dell’invasione russa. All’aeroporto internazionale di Malta tanti i parenti in attesa dei loro cari. Una donna ucraina ha descritto la situazione nel suo paese come orribile, per i traumi mentali e fisici causati dai combattimenti e dal...
Società

Ucraina, Gravina”nello sport compattezza mai vista”

Marco Santarelli
“Lo sport sta mostrando una compattezza mai vista. Il calcio è un fenomeno di aggregazione sociale formidabile, basti considerare che abbiamo 211 Federazioni, contro i 193 Paesi associati all’Onu. Ci siamo mossi compatti e coerenti, urlando a gran voce il nostro no alla guerra”. Così, dalle colonne del “Corriere della Sera”, il presidente della Figc, Gabriele Gravina, a proposito della...
Economia

Imprese. Confcommercio: costi energia e guerra, per aziende e famiglie rincari del 160%

Marco Santarelli
L’autotrasporto può pagare fino a 21 miliardi in più. Mentre dall’anno scorso gas ed elettricità costano oltre cinque volte di più sui mercati internazionali. Sono i dati dello studio Confcommercio-Nomisma, che giunge ad una conclusione: “Il sistema energetico italiano deve ridurre la dipendenza dalle forniture estere”. Il peso del conflitto in Ucraina Per le imprese del commercio, della ricettività e...
Attualità

Se l’intelligence diventa più “umana”

Gregory Sims*
L’invasione di Putin dell’Ucraina genererà un aumento delle attività sul fronte dell’intelligence, specialmente nelle operazioni HUMINT (acronimo di HUMan INTelligence l’attività di intelligence consistente nella raccolta di informazioni per mezzo di contatti interpersonali). Molti russi accetteranno la linea di Putin secondo cui la Russia sta semplicemente “disarmando e de-nazificando” l’Ucraina, ma molti altri vedranno attraverso questa farsa, la realtà dell’invasione...
Attualità

Piccola tregua. Ue: protezione ai rifugiati. Putin arringa le truppe. Lukoil: stop alla guerra

Giuseppe Mazzei
Il tempo non gioca a favore di Putin né sul fronte esterno né su quello interno. La conquista delle città a colpi di distruzione procede a rilento, dà tempo alla resistenza ucraina per organizzarsi e fa crescere i morti tra i soldati russi. Per questo Putin ha parlato alle sue truppe e alle loro famiglie. Per rincuorarle, promettendo indennizzi per...
Esteri

La resistenza degli Ucraini un esempio di eroismo

Lucrezia Cutrufo
Non solo coraggiosi, tenaci, struggenti, ammirevoli, dignitosi, commoventi: gli Ucraini restituiscono al mondo l’immagine esemplare del patriota. Nell’attuale globalizzazione sempre più massificante, l’orgoglio della propria identità vorrebbe essere fatto apparire come fosse un sentimento di valore negativo. La libertà di esprimere ciò che si è sembrava, fino a ieri, ormai concessa “solo” a chi sprezzantemente la ostenta con arroganza e...
Società

Ucraina, stabilità internazionale a rischio per il 77% degli italiani

Marco Santarelli
Ormai da diversi giorni continua il conflitto tra Russia e Ucraina, con città prese d’assalto e bombardamenti che stanno colpendo anche i civili. Una situazione che preoccupa quasi la totalità dei cittadini italiani (l’87,8%). Una preoccupazione che aumenta tra la popolazione più anziana, probabilmente memore delle guerre passate che hanno coinvolto anche i contingenti italiani in varie missioni. La sensazione...
Attualità

Guerra in Ucraina. Coldiretti: gli effetti colpiscono l’agricoltura, le giovani imprese penalizzate dai rincari

Marco Santarelli
Le 55mila aziende agricole guidate dagli under 35 sono in difficoltà. Un giovane agricoltore su quattro nell’ultimo mese ha ridotto la produzione a causa dei rincari energetici aggravati dalla guerra in Ucraina che hanno provocato un aumento record dei costi, dal gasolio ai concimi, dai mangimi ai materiali per l’imballaggio e mettono a rischio il futuro di un’intera generazione. Coldiretti...